LETTERATURA torna alla homepage
PRECICERONIANA CICERONIANA AUGUSTEA IMPERIALE RISORSE
     
Ovidio


  Cerca







Progetto Ovidio - forum

pls - prima d'inoltrare richieste in forum
leggete le condizioni e i suggerimenti del FORUM NETIQUETTE

FORUM APERTO
>>> qualche suggerimento per tradurre bene (da: studentimiei.it)

--- altri forum di consulenza: DISCIPULUS.IT - LATINORUM - LATINE.NET ---



Leggi il messaggio

Mittente:
Bukowski
Re: Valerio Massimo   stampa
Data:
06/10/2002 16.17.54




Rispondi a questo messaggio  rispondi al msg

Scrivi un nuovo messaggio  nuovo msg

Cerca nel forum  cerca nel forum

Torna all'indice del forum  torna all'indice
Complimenti, non facile.

Valerio Massimo, Detti e fatti memorabili, 2.7.6

Ma la nostra citt? [= Roma], che ha riempito il mondo [orbem terrarum totum] con esempi ammirabili d'ogni sorta, (sempre) accolse con duplice volto le scuri dei generali, che (ancora) grondavano del loro sangue, affinch? non venisse a mancare la punizione per casi di violata disciplina militare [ordine turbato militiae]: (ovvero, le accolse come) solenni (spoglie) in cerimonie ufficiali di parata [rendo cos?: "ex castris publice"], (e invece come) luttuose (spoglie) in privato, incerta se trarne motivo di orgoglio o di dolore [lett. incerta se assumersi l'obbligo di congratulare o di consolare (adloquendi)].
E cos?, anch'io, con animo incerto, riporto il vostro "caso" [lett. conplector (abbraccio, in senso fig.)? vos? memoria ac relatione], o Postumio Tuberto e Manlio Torquato, inflessibili garanti [seuerissimi custodes] della disciplina militare [rerum bellicarum], dato che mi rendo conto [animadverto] di rischiare d'esser schiacciato [fore ut? obrutus] dal peso della vostra meritata gloria [laudis, quam meruistis] e di svelare piuttosto la mia inettitudine [inbecillitatem ingenii mei] che dare adeguato risalto [repraesentem sicut par est] al vostro valore.
E infatti, tu [con forte valore enfatico: proprio tu!], o Postumio, (in veste di) dittatore, desti l'ordine [lo "iussisti" di qualche riga appresso] che venisse giustiziato [feriri securi] Aulo Postumio [ovvero, il proprio figlio], che avevi generato come erede del nome e della dignit? della tua casata [rendo cos?: "ad propagandam successionem generis penetraliumque ("penetralia" ? la "parte pi? interna, intima") sacrorum"]; (il Postumio) [conviene tranciare questo lunghissimo periodo] che da piccolo avevi coccolato [foueras blandimenta sinu atque osculis], che da fanciullo avevi educato agli studi [instruxeras litteris] e da giovinetto alle armi, (lui) irreprensibile [sanctum], coraggioso, devoto a te ed alla patria - (lo hai punito), (pur) vincitore, perch?, non per tuo comando ma di sua iniziativa, aveva lasciato il suo presidio e aveva fatto strage di nemici; (e per giunta) avesti il coraggio d'impartire di persona l'ordine che uccise tuo figlio [rendo con traduzione necessariamente libera (in costr.) " ualuisti imperium sufficere ministerio uocis paternae ad peragendum hoc "]. Io per me, so per certo che i tuoi occhi, obnubilati [offusos tenebris] in pienissimo giorno [in luce clarissima], non ebbero il coraggio [nequiuisse] di guardare [intueri] l'insopportabile [ingens] frutto [opus] di (quella) risoluzione [animi] [ovvero, appunto, l'uccisione del proprio figlio, alla quale - secondo Valerio Massimo - il dittatore non ebbe coraggio d'assistere, per quanto sancita da un suo stesso ordine].
E tu, poi, o Postumo Torquato, (quand'eri) console nella guerra contro i Latini, desti l'ordine al littore di arrestare e di trucidare [lett. la costr. ? al passivo: che tuo figlio fosse?], quasi fosse una vittima sacrificale [in modum hostiae], (tuo) figlio, perch? - sfidato da Gemino Mecio, condottiero tusculano - aveva accettato il duello, senza fartelo presente [te ignaro], (pur) riportandone gloriosa e lauta vittoria.

Trad. Bukowski
  Valerio Massimo
      Re: Valerio Massimo
 

aggiungi questa pagina ai preferiti aggiungi ai preferiti imposta progettovidio come pagina iniziale imposta come pagina iniziale  torna su

tutto il materiale presente su questo sito è a libera disposizione di tutti, ad uso didattico e personale, non profit/no copyright --- bukowski

  HOMEPAGE

  SEGNALA IL SITO

  FAQ 


  NEWSGROUP

%  DISCLAIMER  %

ideatore, responsabile e content editor NUNZIO CASTALDI (bukowski)
powered by uapplication.com

Licenza Creative Commons
i contenuti di questo sito sono coperti da Licenza Creative Commons