LETTERATURA torna alla homepage
PRECICERONIANA CICERONIANA AUGUSTEA IMPERIALE RISORSE
     
Ovidio


  Cerca







Progetto Ovidio - forum

pls - prima d'inoltrare richieste in forum
leggete le condizioni e i suggerimenti del FORUM NETIQUETTE

FORUM APERTO
>>> qualche suggerimento per tradurre bene (da: studentimiei.it)

--- altri forum di consulenza: DISCIPULUS.IT - LATINORUM - LATINE.NET ---



Leggi il messaggio

Mittente:
Mickey
last frontino   stampa
Data:
09/10/2002 18.32.46




Rispondi a questo messaggio  rispondi al msg

Scrivi un nuovo messaggio  nuovo msg

Cerca nel forum  cerca nel forum

Torna all'indice del forum  torna all'indice
Caro Bukowski volevo davvero ringraziarti per la competenza e la seriet? dimostrata nella precedente richiesta!!!! Detto questo..ti invio l'ultimo pezzo del De arte mensoria...!!![prendi pure tutto il tempo che ti serve...come sempre;D].saluti


Cuiuscumque loci mensura agenda fuerit, eum circumire ante omnia oportet, et ad omnes angulos signa ponere, quae normaliter ex rigore cogantur; posito deinde et perpenso ferramento rigorem secundum <pro>ximo lateri dictare, et moet<i>s conlocatis respectis in alteram partem rigorem mittere, qui, cum ad extremum pervenerit, parallelon primi rigoris excipiat. Sed si in rigore dictando quaedam devitanda incurrunt, valles, loca confragosa, arbores quas propter moram aut fructum succidere non oportet, <item> aedificia, maceriae, petrae aut montes et his similia, haec qu<a>cumque ratione optime poterint mensuram accipere debebunt.

Si fuerit ergo vallis quae conspectum agentis exsuperet, per ipsam moetis ad ferramentum adpositis erit descendendum. Cuius rigoris incessum ut s<es>contrario aequemus, adf[l]icta ante linea ad capitulum perticae aequaliter ad perpendiculum cultellare debemus, <tum ad> per<m>ensum rigorem extendere lineam, quam in cult[r>um loc<ata>m perpendiculus adsigna[n]t. Nam quotiens sine linea cultellamus, <cum> conspectum moetarum excedimus, et festinantes ex eo loco iterum rigorem conspicimus, tunc in illa perticarum quamvis exigua conversione non minus fit dis<p>endi quam si iacentia <se>quam<ur>.
  last frontino
      Re: last frontino
 

aggiungi questa pagina ai preferiti aggiungi ai preferiti imposta progettovidio come pagina iniziale imposta come pagina iniziale  torna su

tutto il materiale presente su questo sito è a libera disposizione di tutti, ad uso didattico e personale, non profit/no copyright --- bukowski

  HOMEPAGE

  SEGNALA IL SITO

  FAQ 


  NEWSGROUP

%  DISCLAIMER  %

ideatore, responsabile e content editor NUNZIO CASTALDI (bukowski)
powered by uapplication.com

Licenza Creative Commons
i contenuti di questo sito sono coperti da Licenza Creative Commons