LETTERATURA torna alla homepage
PRECICERONIANA CICERONIANA AUGUSTEA IMPERIALE RISORSE
     
Ovidio


  Cerca







Progetto Ovidio - forum

pls - prima d'inoltrare richieste in forum
leggete le condizioni e i suggerimenti del FORUM NETIQUETTE

FORUM APERTO
>>> qualche suggerimento per tradurre bene (da: studentimiei.it)

--- altri forum di consulenza: DISCIPULUS.IT - LATINORUM - LATINE.NET ---



Leggi il messaggio

Mittente:
Bukowski
Re: Cicero   stampa
Data:
10/10/2002 4.11.46




Rispondi a questo messaggio  rispondi al msg

Scrivi un nuovo messaggio  nuovo msg

Cerca nel forum  cerca nel forum

Torna all'indice del forum  torna all'indice
Cicerone, Pro Rabirio Postumo, 25

Per il qual motivo, una cosa ? certa: il danno ? oramai irreparabile [rendo cos? "illud maneat et fixum sit quod neque moveri neque mutari potest", di facile senso]. Coloro che lo difendono [aequi] giustificano Postumo dicendo ch'egli ha nutrito illusioni; i suoi detrattori, invece, lo accusano di aver commesso un reato grave; lui di per s? ammette d'esser uscito fuori di senno ad aver prestato al re il proprio denaro, e quello dei propri amici, rischiando a sua volta la bancarotta [cum periculo tanto fortunarum suarum]. Una volta preso nella morsa, dovette prestarsi al gioco, per risarcire, alfine, se e i propri amici.
Ora, gli si pu? rinfacciare [il "tu" ? generico, come nel seguito], quanto si vuole, ch'egli spesso (ha assunto un comportamento non consono allo spirito di un bravo cittadino di Roma, ovvero, come dire,) s'? svestito della toga per indossare il pallio [qui inteso come vestito straniero in genere]: ma tutte le volte che si sottolinea ci?, non si fa altro che ribadire la stessa cosa: ovvero, che costui ha fatto credito al re senza valutarne le conseguenze [temere], o meglio: ha affidato la propria fortuna e il proprio buon nome al capriccio di un re.
Lo ammetto: una condotta sconsiderata; del resto non poteva rimediarvi oramai in alcun modo; e allora o indossare il pallio ad Alessandria per continuare ad essere un togato a Roma, o mantenere la toga (ad Alessandria) e quindi perdere tutto [continua il senso figurato di Cicerone: Postumo s'? "adattato ai costumi" egiziani per tentare di recuperare il maltolto].

Trad. Bukowski
  Cicero
      Re: Cicero
 

aggiungi questa pagina ai preferiti aggiungi ai preferiti imposta progettovidio come pagina iniziale imposta come pagina iniziale  torna su

tutto il materiale presente su questo sito è a libera disposizione di tutti, ad uso didattico e personale, non profit/no copyright --- bukowski

  HOMEPAGE

  SEGNALA IL SITO

  FAQ 


  NEWSGROUP

%  DISCLAIMER  %

ideatore, responsabile e content editor NUNZIO CASTALDI (bukowski)
powered by uapplication.com

Licenza Creative Commons
i contenuti di questo sito sono coperti da Licenza Creative Commons