LETTERATURA torna alla homepage
PRECICERONIANA CICERONIANA AUGUSTEA IMPERIALE RISORSE
     
Ovidio


  Cerca







Progetto Ovidio - forum

pls - prima d'inoltrare richieste in forum
leggete le condizioni e i suggerimenti del FORUM NETIQUETTE

FORUM APERTO
>>> qualche suggerimento per tradurre bene (da: studentimiei.it)

--- altri forum di consulenza: DISCIPULUS.IT - LATINORUM - LATINE.NET ---



Leggi il messaggio

Mittente:
Bukowski
Re: traduzione versione   stampa
Data:
11/10/2002 17.41.12




Rispondi a questo messaggio  rispondi al msg

Scrivi un nuovo messaggio  nuovo msg

Cerca nel forum  cerca nel forum

Torna all'indice del forum  torna all'indice
No, non sei affatto sfacciata. Mi dispiace per lo scorso malinteso. Qualora si verifichi un caso analogo, segnalamelo subito per? :). Ti invito, poi, ad essere pi? corretta nella digitazione del testo latino, ok? Salutoni.

Dal commento di Donato, passim

Poco tempo dopo l'uccisione di (Giulio) Cesare, (avvenuta) nel giorno delle Idi di Marzo, poich? i veterani (dell'esercito di Cesare) - andando contro le disposizioni del Senato - avevano eletto Cesare Augusto [ovvero, Ottaviano] proprio imperatore, scoppi? la guerra civile [conviene sciogliere i costrutti per scorrevolezza: tieni conto che "exorto civili bello" ? abl. ass.]: (nella quale guerra) gli abitanti di Cremona, insieme a quelli delle zone circostanti [cum aliis civitatibus (abitanti) eiusdem (della stessa) regionis], diedero il loro appoggio [adiuverunt] ai nemici (politici) di Cesare Augusto.
Ne segu? che [unde (da l?) factum est ut], quando Augusto - (riuscito) vincitore (dalla guerra) - spart? le terre di quella zona ai veterani, non bastando (a tale scopo di confisca) l'agro cremonese, anche i Mantovani - tra i quali c'era il poeta Virgilio - persero buona parte dei propri terreni, (appunto) perch? avevano (a loro volta) appoggiato [lett. erano stati vicini] gli abitanti di Cremona.
Ma Virgilio, confidando sulla fama [merito] delle proprie opere e sull'amicizia di taluni potenti, ebbe l'ardire di opporre resistenza ad Arrio, il centurione che eseguiva gli ordini (di confisca) impartiti dall'imperatore; ma appena quello [il centurione] mise mano alla spada, il poeta se la diede a gambe, e prima che quello lo raggiungesse Virgilio si gett? nel fiume e raggiunse a nuoto l'altra sponda.
Tuttavia, in seguito, grazie all'intercessione di Mecenate [per + acc. mezzo animato], (il poeta) venne raccomandato ad Augusto in virt? della fama delle sue composizioni, riebbe i suoi poderi e alla fine conquist? l'amicizia stretta dello (stesso) imperatore.

Trad. Bukowski
  traduzione versione
      Re: traduzione versione
 

aggiungi questa pagina ai preferiti aggiungi ai preferiti imposta progettovidio come pagina iniziale imposta come pagina iniziale  torna su

tutto il materiale presente su questo sito è a libera disposizione di tutti, ad uso didattico e personale, non profit/no copyright --- bukowski

  HOMEPAGE

  SEGNALA IL SITO

  FAQ 


  NEWSGROUP

%  DISCLAIMER  %

ideatore, responsabile e content editor NUNZIO CASTALDI (bukowski)
powered by uapplication.com

Licenza Creative Commons
i contenuti di questo sito sono coperti da Licenza Creative Commons