LETTERATURA torna alla homepage
PRECICERONIANA CICERONIANA AUGUSTEA IMPERIALE RISORSE
     
Ovidio


  Cerca







Progetto Ovidio - forum

pls - prima d'inoltrare richieste in forum
leggete le condizioni e i suggerimenti del FORUM NETIQUETTE

FORUM APERTO
>>> qualche suggerimento per tradurre bene (da: studentimiei.it)

--- altri forum di consulenza: DISCIPULUS.IT - LATINORUM - LATINE.NET ---



Leggi il messaggio

Mittente:
Bukowski
Re: Traduzione Frasi varie   stampa
Data:
11/10/2002 21.10.02




Rispondi a questo messaggio  rispondi al msg

Scrivi un nuovo messaggio  nuovo msg

Cerca nel forum  cerca nel forum

Torna all'indice del forum  torna all'indice
Bravo. Non c'? di che. Saluti.

- Bestiae saepe immanes cantu flectuntur; nos, instituti rebus optimis, non po?tarum voce moveamur?
Persino gli animali pi? feroci diventano mansueti al canto: e noi, che siamo stati educati esemplarmente, non dovremmo essere colpiti [il dubitativo va reso cos?] dalle parole [voce] dei poeti?
- Quid ego illorum dierum epulas, quid intemperantissimas perpotationes praedicem?
Cosa dovrei dire delle gozzoviglie, anzi delle vere e proprie orge [intemperantissimas perpotationes] di quei giorni?
- Mortem ego, vir consularis, timerem?.
Io, rivestito della dignit? consolare, avrei dovuto temere la morte? [Giammai! S'intende]
- Haec cum viderem, qui agerem, iudices? Contenderem, privatus, contra tribunum plebis armis? .
Vedendo queste cose, che cosa [suppongo "quid"] avrei dovuto/potuto fare, o giudici? Prendere [lett. avrei dovuto?] le armi - io, cittadino privato - contro un tribuno della plebe?
- Quis civis ei regi non faveret, cuius omnem aetatem in populi Romani bellis consumptam esse meminisset?
Quale cittadino non avrebbe mostrato favore per quel re e non avrebbe ricordato ch'egli ha trascorso tutta la (sua) vita [aetatem; ovviamente la costruzione ? al passivo] a combattere a fianco del popolo di Roma?
- Ego quid agam? Qua aut terrā quidem qui possum? Mari quo? Tradam igitur Caesari me?
Che cosa dovrei/potrei fare? E in che modo [qui possum]? E dove [qua terra, quo mari]? Mettermi in balia di Cesare, dunque?

Congiuntivo potenziale:
- Ego tibi irascerer? Tibi ego possem irasci? Cic.
Io avercela con te?! Potrei mai avercela con te?!
- Arare terram non facile Germanis persuaseris. Tac.
Non riusciresti facilmente a indurre i Germani ad arare la terra [il "tu" si pu? intendere generico: non si riuescirebbe..]
- Quis dicere audeat vera omnia esse somnia? Cic.
Chi avrebbe il coraggio di affermare che tutti i sogni sono confermati dalla realt? [lett. veri]?
- Riserit aliquis fortasse hoc praeceptum. Cic.
Qualcuno potrebbe farsi beffe di questo consiglio.
- Bruti ego iudicium, pace tua dixerim, longe antepono tuo. Cic.
Per me - e direi, con tua buona pace! - l'opinione di Bruto vale molto pi? della tua [lett. antepongo?]!
- Non, mehercule, tibi repromittere istud quidem ausim. Cic.
Per Ercole, come potrei promettertelo? [lett. non oserei certo (quidem)?]
- Milites maesti, crederes victos, redeunt in castra. Liv.
I soldati mesti - (tant'? che) li avresti creduti sconfitti - ritornano all'accampamento.

Trad. Bukowski
  Traduzione Frasi varie
      Re: Traduzione Frasi varie
 

aggiungi questa pagina ai preferiti aggiungi ai preferiti imposta progettovidio come pagina iniziale imposta come pagina iniziale  torna su

tutto il materiale presente su questo sito è a libera disposizione di tutti, ad uso didattico e personale, non profit/no copyright --- bukowski

  HOMEPAGE

  SEGNALA IL SITO

  FAQ 


  NEWSGROUP

%  DISCLAIMER  %

ideatore, responsabile e content editor NUNZIO CASTALDI (bukowski)
powered by uapplication.com

Licenza Creative Commons
i contenuti di questo sito sono coperti da Licenza Creative Commons