LETTERATURA torna alla homepage
PRECICERONIANA CICERONIANA AUGUSTEA IMPERIALE RISORSE
     
Ovidio


  Cerca







Progetto Ovidio - forum

pls - prima d'inoltrare richieste in forum
leggete le condizioni e i suggerimenti del FORUM NETIQUETTE

FORUM APERTO
>>> qualche suggerimento per tradurre bene (da: studentimiei.it)

--- altri forum di consulenza: DISCIPULUS.IT - LATINORUM - LATINE.NET ---



Leggi il messaggio

Mittente:
irene
livio,storia di roma,XLIV   stampa
Data:
16/10/2002 21.22.02




Rispondi a questo messaggio  rispondi al msg

Scrivi un nuovo messaggio  nuovo msg

Cerca nel forum  cerca nel forum

Torna all'indice del forum  torna all'indice
quid ergo est? primum a prudentibus et proprie rei militaris peritis et usu doctis monendi imperatores imperatores sunt; deinde ab iis,qui intersunt gerendis rebus,qui loca,qui hostem,qui temporum opportunitatem vident, qui in eodem velut navigio participes sunt periculi. itaque si quis est,qui,quod e re publica sit,suadere se mihi in eo bello,quod gesturus sum, confidat,is ne dneget operam rei publicae et in macedoniam mecum veniat.
nave,equo,tabernaculo,viatico etiam a me iuvabitur; si quem id facere piget et otium urbanum miliatiae laboribus praeoptat,e terra ne gubernaverit. sermonum statis ipsa praebet urbs;iis loquacitatem suam contineat:nos castrensibus consiliis contentos futuros esse sciat.
  livio,storia di roma,XLIV
      Re: livio,storia di roma,XLIV
 

aggiungi questa pagina ai preferiti aggiungi ai preferiti imposta progettovidio come pagina iniziale imposta come pagina iniziale  torna su

tutto il materiale presente su questo sito è a libera disposizione di tutti, ad uso didattico e personale, non profit/no copyright --- bukowski

  HOMEPAGE

  SEGNALA IL SITO

  FAQ 


  NEWSGROUP

%  DISCLAIMER  %

ideatore, responsabile e content editor NUNZIO CASTALDI (bukowski)
powered by uapplication.com

Licenza Creative Commons
i contenuti di questo sito sono coperti da Licenza Creative Commons