Cerca |
|
|
|
|
pls
- prima d'inoltrare richieste in forum
leggete le condizioni e i suggerimenti del FORUM NETIQUETTE
FORUM APERTO
>>> qualche suggerimento per tradurre bene (da: studentimiei.it)
--- altri forum di consulenza: DISCIPULUS.IT - LATINORUM - LATINE.NET ---
|
|
|
Leggi il messaggio
Mittente:
Bukowski
|
Re: livio,storia di roma,XLIV
|
stampa
|
Data:
17/10/2002 1.43.08
rispondi
al msg
nuovo
msg
cerca nel forum
torna
all'indice |
Livio, Storia di Roma, LXIV, 22 passim
Che dire, in conclusione? Come prima cosa i comandanti devono ricevere i consigli di chi ha una specifica competenza dell'arte militare, affinata anche dalla pratica; e poi devono farsi consigliare da coloro che partecipano attivamente alle operazioni e che hanno sotto i loro occhi il terreno, il nemico, i momenti pi? opportuni: quelli insomma che si trovano sulla stessa barca e condividono i rischi. Pertanto se qualcuno confida di potermi dare dei consigli che siano veramente utili allo stato per questa guerra che mi accingo ad affrontare, costui non sottragga il suo apporto alla repubblica e venga con me in Macedonia. Io lo agevoler? facendogli avere nave, cavallo, tenda e anche il necessario per il viaggio. Ma se qualcuno prova, fastidio davanti a tutte queste cose e preferisce la tranquillit? cittadina alle fatiche del servizio militare, non cerchi di governare la nave standosene a terra. La citt? fornisce abbastanza argomenti di conversazione e in questi si riversi la loquacit? di ognuno: si sappia che a noi saranno utili solo i suggerimenti di chi sa come si vive in un accampamento.
Trad. G. D. Mazzocato (Newton)
|
|
• livio,storia di roma,XLIV Re: livio,storia di roma,XLIV
|
|
|
|
|
|
tutto
il materiale presente su questo sito è a libera disposizione di tutti,
ad uso didattico e personale, non profit/no copyright --- bukowski
|
|
|