LETTERATURA torna alla homepage
PRECICERONIANA CICERONIANA AUGUSTEA IMPERIALE RISORSE
     
Ovidio


  Cerca







Progetto Ovidio - forum

pls - prima d'inoltrare richieste in forum
leggete le condizioni e i suggerimenti del FORUM NETIQUETTE

FORUM APERTO
>>> qualche suggerimento per tradurre bene (da: studentimiei.it)

--- altri forum di consulenza: DISCIPULUS.IT - LATINORUM - LATINE.NET ---



Leggi il messaggio

Mittente:
Bukowski
Re: traduzione!   stampa
Data:
17/10/2002 2.15.12




Rispondi a questo messaggio  rispondi al msg

Scrivi un nuovo messaggio  nuovo msg

Cerca nel forum  cerca nel forum

Torna all'indice del forum  torna all'indice
Seneca, I benefici, 11-12 passim

Eviteremo [cavebimus ne; lett. faremo in modo che non?; l'utilizzo del futuro non ? raro, nella precettistica, ad impartire (appunto) precetti: si potrebbe, egualmente bene, tradurre: dobbiamo evitare, (o impersonalmente) si dovrebbe evitare, si eviti?] d'inviare doni di nessuna utilit? [supervacua], come (ad esempio) armi da caccia ad una donna o ad un anziano, libri ad un contadino, reti (da pesca o da caccia) ad un intellettuale [lett. ad uno dedito?]. Di contro, se proprio desideriamo inviare doni graditi, faremo egualmente attenzione a non inviare (doni) che rinfacceranno [exprobatura] a chicchessia (che li riceva) il proprio male, come (ad esempio) del vino ad un beone o dei medicinali ad un ammalato. Infatti, rischia [lett. comincia a?] d'essere un'offesa, e non (certo) un dono, ci? in cui si riconosce il vizio di chi lo riceve.
Se la scelta del dono [dandi] dipende da noi [suppongo "penes nos", ovvero (?) nelle nostre mani; idiomatico], sceglieremo soprattutto cose durevoli, tal che il dono risulti quanto meno effimero [mortale]. Pochi, infatti, mostrano tale gratitudine da volgere la mente [cogitent] a ci? che hanno ricevuto, anche qualora non lo abbiano sotto gli occhi. Il ricordo e la presenza stessa del dono [rendo cos? "memoria cum ipso munere"] assalgono anche gl'ingrati, quando (il dono stesso) ? davanti ai (loro) occhi e non permette che ci se ne dimentichi, ma anzi rinnova e imprime il (ricordo del) suo donatore.
Ragione ancora maggiore per la quale scegliere doni durevoli ? che noi non dobbiamo mai (di persona)
ammonire (al ricordo): sia piuttosto il dono [res] stesso a sollecitare la memoria distratta.
Io (per me) se ? possibile, non voglio che il mio dono si consumi: resista, piuttosto, resti attaccato (al destinataro), viva con lui!

Trad. Bukowski
  traduzione!
      Re: traduzione!
 

aggiungi questa pagina ai preferiti aggiungi ai preferiti imposta progettovidio come pagina iniziale imposta come pagina iniziale  torna su

tutto il materiale presente su questo sito è a libera disposizione di tutti, ad uso didattico e personale, non profit/no copyright --- bukowski

  HOMEPAGE

  SEGNALA IL SITO

  FAQ 


  NEWSGROUP

%  DISCLAIMER  %

ideatore, responsabile e content editor NUNZIO CASTALDI (bukowski)
powered by uapplication.com

Licenza Creative Commons
i contenuti di questo sito sono coperti da Licenza Creative Commons