LETTERATURA torna alla homepage
PRECICERONIANA CICERONIANA AUGUSTEA IMPERIALE RISORSE
     
Ovidio


  Cerca







Progetto Ovidio - forum

pls - prima d'inoltrare richieste in forum
leggete le condizioni e i suggerimenti del FORUM NETIQUETTE

FORUM APERTO
>>> qualche suggerimento per tradurre bene (da: studentimiei.it)

--- altri forum di consulenza: DISCIPULUS.IT - LATINORUM - LATINE.NET ---



Leggi il messaggio

Mittente:
Paolo
Traduzione HYGINI DE ASTRONOMIA Libro I   stampa
Data:
18/10/2002 21.22.48




Rispondi a questo messaggio  rispondi al msg

Scrivi un nuovo messaggio  nuovo msg

Cerca nel forum  cerca nel forum

Torna all'indice del forum  torna all'indice
Caro Bukowski,

in queste settimane ? sorto un incoveniente di carattere generale sul mio PC, e purtroppo ho dovuto provvedere ad installare di nuovo Windows e tutte le altre applicazioni, e di conseguenza non ho potuto comunicarti altre richieste. Per ora Windows e le altre applicazioni funzionano correttamte. Perci? ti sarei molto grato se tu proseguissi con la traduzione del libro I del De astronomia di Igino. Delle restanti ho provveduto ad dividerle in 9 parti.
Cordiali Saluti! :)

1
Praeterea quare nonnulla signa celerius exorta serius occiderent, nonnulla
etiam tardius ceteris exorta citius ad occasum pervenirent; quare etiam
quae signa pariter oriantur, non simul occidant. Eodem loco diximus, quare
non essent in sphaera superiora inferioribus hemicyclis aequalia, et quot
modis stellas videre non possimus. Praeterea scripsimus in duodecim
signorum ortu quae de reliquis corpora exoriri, et quae eodem tempore
occidere viderentur. Deinde ordine perscripsimus, utrum sol cum mundo
fixus verteretur, an ipse per se moveretur, et cum ipse per se moveatur et
contra duodecim signorum ortus eat, quare videatur cum mundo exoriri et
occidere. Deinde protinus de lunae cursu pauca proposuimus et utrum suo an
alieno lumine uteretur; eclipsis solis et lunae quomodo fieret; quare luna
per eundem circulum inter faciens, celerius sole currere videatur, et quid
fefellerit eos qui ita senserint. Quinque stellae quantum habeant
intervallum, et utrum quinque sint an septem, et utrum quinque certe
errent, an omnes, et quinque quomodo currant. Diximus etiam, qua ratione
priores astrologi non eodem tempore signa et reliquas stellas reverti
dixerint, et quare Meton diligentissime observasse videatur, et quid
reliquos fefellerit in eadem causa.
  Traduzione HYGINI DE ASTRONOMIA Libro I
      Re: Traduzione HYGINI DE ASTRONOMIA Libro I
 

aggiungi questa pagina ai preferiti aggiungi ai preferiti imposta progettovidio come pagina iniziale imposta come pagina iniziale  torna su

tutto il materiale presente su questo sito è a libera disposizione di tutti, ad uso didattico e personale, non profit/no copyright --- bukowski

  HOMEPAGE

  SEGNALA IL SITO

  FAQ 


  NEWSGROUP

%  DISCLAIMER  %

ideatore, responsabile e content editor NUNZIO CASTALDI (bukowski)
powered by uapplication.com

Licenza Creative Commons
i contenuti di questo sito sono coperti da Licenza Creative Commons