Cerca |
|
|
|
|
pls
- prima d'inoltrare richieste in forum
leggete le condizioni e i suggerimenti del FORUM NETIQUETTE
FORUM APERTO
>>> qualche suggerimento per tradurre bene (da: studentimiei.it)
--- altri forum di consulenza: DISCIPULUS.IT - LATINORUM - LATINE.NET ---
|
|
|
Leggi il messaggio
Mittente:
Bukowski
|
Re: Cicerone e Seneca
|
stampa
|
Data:
19/10/2002 19.46.48
rispondi
al msg
nuovo
msg
cerca nel forum
torna
all'indice |
1. Potrei dire che i costumi di Marco Celio sono di gran lunga lontani dall'atrocit? di un tale delitto. 2. Tiberio Gracco, mentre fuggiva lungo il pendio del Campidoglio, colpito con un rottame di sgabello, fin? con morte [suppongo "morte"] prematura la vita che avrebbe potuto trascorrere in modo gloriosissimo. 3. Alessandro Magno, durante un banchetto [inter epulas], trafisse Clito, ma una volta resosi conto del suo delitto, avrebbe voluto morire e certo avrebbe dovuto farlo. 4. Non avrei mai creduto che, in un uomo, ci fosse tanta audacia. 5. Ci? sarebbe dovuto esser stato fatto gi? da tempo. 6. Socrate avrebbe potuto mettere fine alla sua vita col digiuno e morire di fame invece che di veleno. 7. Sarebbe lungo elencare tutte le vie del destino. 8. Potrei proseguire (parlando del)le numerosissime gioie della campagna, ma credo [sentio] di essermi gi? dilungato troppo [lett. che queste stesse cose che ho detto siano state (gi?) piuttosto lunghe]. 9. Volumnia avrebbe potuto fare con maggior delicatezza [diligentius] ci? che fece. 10. Non mi aspettavo [opp. non mi sarei (mai) aspettato] che tu fossi cos? incostante nei miei riguardi ["mobili animo esse in aliquem" ? espressione idiomatica = essere incostante nei riguardi di qualcuno].
trad. Bukowski
|
|
• Cicerone e Seneca Re: Cicerone e Seneca
|
|
|
|
|
|
tutto
il materiale presente su questo sito è a libera disposizione di tutti,
ad uso didattico e personale, non profit/no copyright --- bukowski
|
|
|