| MATURITA' CLASSICA DAL 1947 AL 2005
 servizio ideato, progettato e realizzato da NUNZIO CASTALDI (bukowski)
 
 
			
        |  |  
      
        | Traduzioni più letterali dei seguenti 
          brani (ma solo dal 1960 e neanche tutti, beninteso) potete consultarle 
          nella relativa 
          sezione di studentimiei.it , sito che presenta anche un'utile pagina 
          sulla metodologia 
          del tradurre. 
 Potete, inoltre, esercitarvi utilizzando le traduzioni guidate (con 
          commenti grammaticali e altro) che trovate 
          qui (sezione creata nel 2003, ma sempre valida)
 
 Per ripassi grammaticali on line, invece, consiglio di visionare il 
          sito 
          del prof. Vittorio Todisco
 
 Utilizzate questa sezione per esercitarvi e rendervi 
          conto del livello di preparazione richiesto in sede d'esame; inoltre, 
          ben volentieri il Ministero richiama, nell'argomento dei brani proposti 
          per la traduzione, temi d'attualità: ecco perché ho preferito 
          linkare gli anni al sito cronologia.it, per eventuali raffronti. Infine, 
          conviene sempre avere una buona preparazione di letteratura latina, 
          per tradurre bene: gli autori dei brani presentati, dunque, rimandano 
          a loro volta alla sezione di letteratura di progettovidio.it, per un'eventuale 
          rispolverata di memoria :).
 
 
 
 |  | torna all'elenco completo   
 
		   |