Cerca |  
              | 
					
					
			  
			   |  
                
       
       |   
       
      
       
 
       
 
 
 
       
       
     
     | 
     
      
         
           
             
              Progetto 
                Ovidio - database 
             
           | 
         
         
          |   | 
         
         
           
             
           | 
         
         
          |  
               
           | 
         
         
           
            
             
            
             
            
               
                |  
                   autore 
                 | 
                 
                   brano 
                 | 
               
               
                |   | 
               
               
                |  
                   Cicerone 
                 | 
                 
                   Brutus, 81 
                 | 
               
               
                |   | 
               
               
                |  
                   originale 
                 | 
               
               
                |   | 
               
               
                |  
                   [81] Nam et A. Albinus, is qui Graece scripsit historiam, qui consul cum L. Lucullo fuit, et litteratus et disertus fuit; et tenuit cum hoc locum quendam etiam Ser. Fulvius et Numerius Fabius Pictor et iuris et litterarum et antiquitatis bene peritus; Quinctusque Fabius Labeo fuit ornatus isdem fere laudibus. nam Q. Metellus, is cuius quattuor filii consulares fuerunt, in primis est habitus eloquens, qui pro L. Cotta dixit accusante Africano; cuius et aliae sunt orationes et contra Ti. Gracchum eita est in C. Fanni annalibus. 
                 | 
               
               
                |   | 
               
               
                |  
                   traduzione 
                 | 
               
               
                |   | 
               
               
                |  
                   81 Cos?, per esempio, quell'Aulo Albino che scrisse una storia in greco, e fu console con Lucio Lucullo fu uomo
di lettere, e facondo; e insieme a lui tennero un posto di una qualche importanza anche Servio Fulvio e Numerio Fabio.9
Pittore un grande esperto di diritto, di letteratura e di antiquaria; e pi? o meno per le stesse qualit? si distinse Quinto
Fabio Labeone. Quinto Metello, poi, quello che ebbe quattro figli consolari venne ritenuto uno degli uomini pi?
eloquenti: fu lui che parl? in difesa di Lucio Cotta accusato dall'Africano. Di lui ci sono diverse orazioni ; mentre
quella contro Tiberio Gracco ? riprodotta negli Annali di Gaio Fannio. 
                 | 
               
             
           | 
         
         
          |   | 
         
         
           
             
           | 
         
         
           
             
 
tutto 
      il materiale presente su questo sito è a libera disposizione di tutti, 
      ad uso didattico e personale, non profit/no copyright --- bukowski 
       
        
           | 
         
       
     | 
     
	
 
       
 
     
     |