Cerca |  
              | 
					
					
			  
			   |  
                
       
       |   
       
      
       
 
       
 
 
 
       
       
     
     | 
     
      
         
           
             
              Progetto 
                Ovidio - database 
             
           | 
         
         
          |   | 
         
         
           
             
           | 
         
         
          |  
               
           | 
         
         
           
            
             
            
             
            
               
                |  
                   autore 
                 | 
                 
                   brano 
                 | 
               
               
                |   | 
               
               
                |  
                   Cicerone 
                 | 
                 
                   Brutus, 123 
                 | 
               
               
                |   | 
               
               
                |  
                   originale 
                 | 
               
               
                |   | 
               
               
                |  
                   [123] Praeclare, inquit Brutus, teneo qui istam turbam voluminum effecerit. Et ego, inquam, intellego, Brute, quem dicas; certe enim et boni aliquid adtulimus iuventuti, magnificentius quam fuerat genus dicendi et ornatius; et nocuimus fortasse, quod veteres orationes post nostras non a me quidem--meis enim illas antepono--sed a plerisque legi sunt desitae. Me numera, inquit, in plerisque; quamquam video mihi multa legenda iam te auctore quae antea contemnebam. 
                 | 
               
               
                |   | 
               
               
                |  
                   traduzione 
                 | 
               
               
                |   | 
               
               
                |  
                   123 ?Lo so bene? fece Bruto ?chi ? responsabile di questa valanga di scritti. ??E io, Bruto,? dissi ?capisco a chi
vuoi alludere; certo, ho recato alla giovent? qualcosa di buono, un tipo di eloquenza pi? splendido e pi? ricco di
ornamenti che in passato; e forse le ho anche nuociuto, poich?, dopo che sono entrate in circolazione le mie, si ? cessato
di leggere le orazioni antiche - non certo da parte mia, giacch? quei discorsi io li antepongo ai miei, ma da parte dei
pi?.? ?Annoverami tra i pi?;? disse ?per quanto, dietro tuo stimolo, io ormai mi avveda di dover leggere molte cose che
prima disprezzavo. ? 
                 | 
               
             
           | 
         
         
          |   | 
         
         
           
             
           | 
         
         
           
             
 
tutto 
      il materiale presente su questo sito è a libera disposizione di tutti, 
      ad uso didattico e personale, non profit/no copyright --- bukowski 
       
        
           | 
         
       
     | 
     
	
 
       
 
     
     |