Cerca |  
              | 
					
					
			  
			   |  
                
       
       |   
       
      
       
 
       
 
 
 
       
       
     
     | 
     
      
         
           
             
              Progetto 
                Ovidio - database 
             
           | 
         
         
          |   | 
         
         
           
             
           | 
         
         
          |  
               
           | 
         
         
           
            
             
            
             
            
               
                |  
                   autore 
                 | 
                 
                   brano 
                 | 
               
               
                |   | 
               
               
                |  
                   Cicerone 
                 | 
                 
                   Brutus, 170 
                 | 
               
               
                |   | 
               
               
                |  
                   originale 
                 | 
               
               
                |   | 
               
               
                |  
                   [170] apud maiores autem nostros video disertissimum habitum ex Latio L. Papirium Fregellanum Ti. Gracchi P. f. fere aetate; eius etiam oratio est pro Fregellanis colonisque Latinis habita in senatu. 
Tum Brutus: quid tu igitur, inquit, tribuis istis externis quasi oratoribus? 
Quid censes, inquam, nisi idem quod urbanis? praeter unum, quod non est eorum urbanitate quadam quasi colorata oratio. 
                 | 
               
               
                |   | 
               
               
                |  
                   traduzione 
                 | 
               
               
                |   | 
               
               
                |  
                   170 Ma presso i nostri antenati vedo che fu stimato il pi? facondo, fra quelli del Lazio, Lucio Papirio Fregellano,
all'incirca dell'epoca di Tiberio Gracco figlio di Publio; di lui c'? anche un discorso, tenuto in senato, in favore dei
fregellani e dei coloni latini?. Allora Bruto: ?Quale valore dunque attribuisci? disse ?a questi oratori per dir cos?
forestieri??. ?E quale vuoi che gli attribuisca,? dissi ?se non lo stesso che a quelli della citt?? Tranne per una cosa, che
il loro parlare non ha, diciamo cos?, quel certo colore di urbanit?.? 
                 | 
               
             
           | 
         
         
          |   | 
         
         
           
             
           | 
         
         
           
             
 
tutto 
      il materiale presente su questo sito è a libera disposizione di tutti, 
      ad uso didattico e personale, non profit/no copyright --- bukowski 
       
        
           | 
         
       
     | 
     
	
 
       
 
     
     |