Cerca |  
              | 
					
					
			  
			   |  
                
       
       |   
       
      
       
 
       
 
 
 
       
       
     
     | 
     
      
         
           
             
              Progetto 
                Ovidio - database 
             
           | 
         
         
          |   | 
         
         
           
             
           | 
         
         
          |  
               
           | 
         
         
           
            
             
            
             
            
               
                |  
                   autore 
                 | 
                 
                   brano 
                 | 
               
               
                |   | 
               
               
                |  
                   Cicerone 
                 | 
                 
                   Brutus, 193 
                 | 
               
               
                |   | 
               
               
                |  
                   originale 
                 | 
               
               
                |   | 
               
               
                |  
                   [193] hoc tamen interest, quod volgus interdum non probandum oratorem probat, sed probat sine comparatione; cum a mediocri aut etiam malo delectatur, eo est contentus; esse melius non sentit, illud quod est qualecumque est probat. tenet enim aures vel medio cris orator, sit modo aliquid in eo; nec res ulla plus apud animos hominum quam ordo et ornatus valet. 
                 | 
               
               
                |   | 
               
               
                |  
                   traduzione 
                 | 
               
               
                |   | 
               
               
                |  
                   193 Vi ? tuttavia questa differenza: il volgo concede talora la sua approvazione a un oratore che non la merita,
ma la concede senza far confronti; se un oratore mediocre o anche cattivo gli fa provar diletto, si accontenta di quello;
non si rende conto che c'? di meglio, e approva, quale che sia, quel che sente l? per l?. Infatti anche un oratore modesto
riesce a far presa, purch? abbia qualcosa di buono; e niente ha pi? potere sugli animi della gente che una disposizione
ordinata e uno stile ben adorno. 
                 | 
               
             
           | 
         
         
          |   | 
         
         
           
             
           | 
         
         
           
             
 
tutto 
      il materiale presente su questo sito è a libera disposizione di tutti, 
      ad uso didattico e personale, non profit/no copyright --- bukowski 
       
        
           | 
         
       
     | 
     
	
 
       
 
     
     |