Cerca |  
              | 
					
					
			  
			   |  
                
       
       |   
       
      
       
 
       
 
 
 
       
       
     
     | 
     
      
         
           
             
              Progetto 
                Ovidio - database 
             
           | 
         
         
          |   | 
         
         
           
             
           | 
         
         
          |  
               
           | 
         
         
           
            
             
            
             
            
               
                |  
                   autore 
                 | 
                 
                   brano 
                 | 
               
               
                |   | 
               
               
                |  
                   Cicerone 
                 | 
                 
                   Brutus, 206 
                 | 
               
               
                |   | 
               
               
                |  
                   originale 
                 | 
               
               
                |   | 
               
               
                |  
                   [206] sed idem Aelius Stoicus  voluit, orator autem nec studuit unquam nec fuit. scribebat tamen orationes, quas alii dicerent; ut Q. Metello f., ut Q. Caepioni, ut Q. Pompeio Rufo; quamquam is etiam ipse scripsit eas quibus pro se est usus, sed non sine Aelio. 
                 | 
               
               
                |   | 
               
               
                |  
                   traduzione 
                 | 
               
               
                |   | 
               
               
                |  
                   206 Ma Elio faceva inoltre professione di stoicismo, mentre per essere oratore mai si adoper?, n? lo fu. Scriveva
tuttavia orazioni che altri dovevano pronunciare; per esempio per Quinto Metello figlio di Quinto per Quinto Cepione,
per Quinto Pompeo Rufo; quest'ultimo tuttavia scrisse anche di sua stessa mano quei discorsi di cui si avvalse per
propria difesa, ma non senza l'aiuto di Elio. 
                 | 
               
             
           | 
         
         
          |   | 
         
         
           
             
           | 
         
         
           
             
 
tutto 
      il materiale presente su questo sito è a libera disposizione di tutti, 
      ad uso didattico e personale, non profit/no copyright --- bukowski 
       
        
           | 
         
       
     | 
     
	
 
       
 
     
     |