Cerca |  
              | 
					
					
			  
			   |  
                
       
       |   
       
      
       
 
       
 
 
 
       
       
     
     | 
     
      
         
          |  
            
           | 
         
         
          |  
            
 pls 
  - prima d'inoltrare richieste in forum 
  leggete le condizioni e i suggerimenti del FORUM NETIQUETTE
  
FORUM APERTO
 
 >>> qualche suggerimento per tradurre bene (da: studentimiei.it)
 
 
--- altri forum di consulenza: DISCIPULUS.IT - LATINORUM - LATINE.NET ---
 
           | 
         
         
           
             
           | 
         
         
          |  
              
            | 
         
         
          
		    
               
                 
            
               
                |  
                    
                    Leggi il messaggio 
                   
                    
                   
                  
                     
                      
					  Mittente: 
                        Bukowski
						
                         | 
                      
                        Re: traduzione
                         | 
                       
                             stampa
                       | 
                     
                     
                       
                        Data: 
                          12/04/2002 21.25.08
                          
                        
 
 
  
                           rispondi 
                        al msg  
                         
                           nuovo 
                        msg  
                         
                           cerca nel forum 
                        
  
                           torna 
                        all'indice  | 
                       
                        Vitruvio, architettura, VI, 1-2 passim [traduzione sotto originale latino]
  1. Aristippus philosophus Socraticus naufragio cum eiectus ad Rhodiensium litus animadvertisset geometrica schemata descripta, exclamavisse ad comites ita dicitur bene speremus, hominum enim vestigia video statimque in oppidum Rhodum contendit et recta gymnasium devenit, ibique de philosophia disputans muneribus est donatus, ut non tantum se ornaret sed etiam eis qui una fuerunt et vestitum et cetera quae opus essent ad victum praestaret. cum autem eius comites in patriam reverti voluissent interrogarentque eum quidnam vellet domum renuntiari, tunc ita mandavit dicere, eiusmodi possessiones et viatica liberis oportere parari quae etiam e naufragio una possent enatare.  namque ea vera praesidia sunt vitae quibus neque fortunae tempestas iniqua neque publicarum rerum mutatio neque belli vastatio potest nocere.
  Si dice che il filosofo socratico Aristippo, naufragato sulla costa rodiense, avendo scorto delle incisioni di figure geometriche [geometrica schemata descripta], disse ai suoi compagni (di sventura) queste parole: "C'? ben da sperare [lett. speriamo bene]: vedo, infatti, segni (che testimoniano la presenza) di uomini". E in breve, incamminatosi alla volta della citt? di Rodi, giunse direttamente [recta] al ginnasio; dove, discettando di filosofia, fu omaggiato di (grandi) offerte/doni, tal che non soltanto ne facesse lui uso personale, ma che disponesse il vestito e tutte le altre cose necessarie al vitto anche a coloro che erano [lett. furono] con lui [una]. Tuttavia, quando i suoi compagni espressero il desiderio di tornare in patria, e gli chiesero cosa mai avesse intenzione di comunicare a casa [Aristippo decide di non ripartire], egli - di tutta risposta [tum, lett. allora] - deleg? questo messaggio [mandavit dicere ita: mand? a dire cos?]: ovvero, che, in ogni modo, i possedimenti e le provvigioni destinate ai figli [liberis, dativo di vantaggio] sarebbero state quelle preservate in caso di naufragio [Aristippo, insomma, dice di seguire le disposizioni testamentarie]. E infatti, le cose che veramente contano nella vita [lett. i veri rifugi/aiuti alla vita] sono quelle immuni ai casi della fortuna, agli stravolgimenti politici e alle devastazioni belliche [lett. che n? i casi della fortuna, n? stravolgimenti politici, n? devastazioni belliche possono nuocere].
  Bukowski 
                         | 
                     
                     
                      |   | 
                      
                        • traduzione       Re: traduzione 
                         | 
                     
                   
                 | 
               
             
                 | 
               
                        | 
         
         
          |   | 
         
         
           
             
           | 
         
         
           
             
 
tutto 
      il materiale presente su questo sito è a libera disposizione di tutti, 
      ad uso didattico e personale, non profit/no copyright --- bukowski 
       
        
           | 
         
       
             | 
     
	
 
       
 
 
       
       
	  
     
     |