Cerca |  
              | 
					
					
			  
			   |  
                
       
       |   
       
      
       
 
       
 
 
 
       
       
     
     | 
     
      
         
          |  
            
           | 
         
         
          |  
            
 pls 
  - prima d'inoltrare richieste in forum 
  leggete le condizioni e i suggerimenti del FORUM NETIQUETTE
  
FORUM APERTO
 
 >>> qualche suggerimento per tradurre bene (da: studentimiei.it)
 
 
--- altri forum di consulenza: DISCIPULUS.IT - LATINORUM - LATINE.NET ---
 
           | 
         
         
           
             
           | 
         
         
          |  
              
            | 
         
         
          
		    
               
                 
            
               
                |  
                    
                    Leggi il messaggio 
                   
                    
                   
                  
                     
                      
					  Mittente: 
                        Bukowski
						
                         | 
                      
                        Re: trad livio ab urbe condita
                         | 
                       
                             stampa
                       | 
                     
                     
                       
                        Data: 
                          12/04/2002 22.42.52
                          
                        
 
 
  
                           rispondi 
                        al msg  
                         
                           nuovo 
                        msg  
                         
                           cerca nel forum 
                        
  
                           torna 
                        all'indice  | 
                       
                        Livio, Storia di Roma, XXVIII, 18 passim
  itaque non quo modo Hispaniae amissae sint quaerendum magis Carthaginiensibus esse quam quo modo Africam retineant cogitandum. non peregrinabundum neque circa amoenas oras uagantem tantum ducem Romanum, relicta prouincia nouae dicionis relictis exercitibus, duabus nauibus in Africam traiecisse et commisisse sese in hostilem terram, in potestatem regiam, in fidem inexpertam, sed potiundae Africae spem adfectantem. hoc eum iam pridem uolutare in animo, hoc palam fremere quod non quemadmodum Hannibal in Italia sic Scipio in Africa bellum gereret. Scipio, foedere icto cum Syphace, profectus ex Africa dubiisque et plerumque saeuis in alto iactatus uentis die quarto Nouae Carthaginis portum tenuit. 
  E dunque, rifletteva Asdrubale, i Cartaginesi non dovevano tanto interrogarsi sui motivi che avevano portato alla perdita della Spagna quanto sul modo di conservare l'Africa: un cos? grande condottiero romano non certo per un viaggio di piacere in terre straniere, lungo splendidi litorali, aveva lasciato due regioni appena conquistate e i suoi eserciti ed era passato in Africa con due navi, offrendosi ad un territorio straniero e al potere del re la cui fedelt? era ancora tutta da provare: no, lo scopo era quello di impadronirsi dell' Africa. E certo Scipione gi? da tempo covava questo progetto nell'anima, perch? ammetteva chiaramente il suo cruccio per non poter andare a fare la guerra in Africa, esattamente come Annibale la stava facendo in Italia. Scipione strinse un patto con Siface e poi part? dall' Africa; fu sballottato da venti incostanti e, per gran parte del viaggio, violenti e dopo tre giorni approd? nel porto di Cartagine Nuova.
  trad. database progettovidio
                         | 
                     
                     
                      |   | 
                      
                        • trad livio ab urbe condita       Re: trad livio ab urbe condita 
                         | 
                     
                   
                 | 
               
             
                 | 
               
                        | 
         
         
          |   | 
         
         
           
             
           | 
         
         
           
             
 
tutto 
      il materiale presente su questo sito è a libera disposizione di tutti, 
      ad uso didattico e personale, non profit/no copyright --- bukowski 
       
        
           | 
         
       
             | 
     
	
 
       
 
 
       
       
	  
     
     |