Cerca |  
              | 
					
					
			  
			   |  
                
       
       |   
       
      
       
 
       
 
 
 
       
       
     
     | 
     
      
         
          |  
            
           | 
         
         
          |  
            
 pls 
  - prima d'inoltrare richieste in forum 
  leggete le condizioni e i suggerimenti del FORUM NETIQUETTE
  
FORUM APERTO
 
 >>> qualche suggerimento per tradurre bene (da: studentimiei.it)
 
 
--- altri forum di consulenza: DISCIPULUS.IT - LATINORUM - LATINE.NET ---
 
           | 
         
         
           
             
           | 
         
         
          |  
              
            | 
         
         
          
		    
               
                 
            
               
                |  
                    
                    Leggi il messaggio 
                   
                    
                   
                  
                     
                      
					  Mittente: 
                        Bukowski
						
                         | 
                      
                        Re: versione
                         | 
                       
                             stampa
                       | 
                     
                     
                       
                        Data: 
                          13/04/2002 0.22.12
                          
                        
 
 
  
                           rispondi 
                        al msg  
                         
                           nuovo 
                        msg  
                         
                           cerca nel forum 
                        
  
                           torna 
                        all'indice  | 
                       
                        Scusa l'enorme ritardo, ma ho avuto problemi di connessione.
  Valerio massimo, Detti e fatti memorabili, 3.3.1
  Muzio, mal sopportando [cum ferret aegre] che Roma [nostram urbem, la nostra citt?; parla Valerio Massimo] fosse oppressa dal re etrusco Porsenna, con una guerra estenuante e stillicida, penetr? di nascosto nel suo accampamento, armato di pugnale, e tent? di ucciderlo mentre (quello) stava offrendo sacrifici agli dei [lett. davanti agli altari; altre versioni della leggenda riportano che Porsenna stava distribuendo la paga ai soldati]. Ma invece venne sorpreso [oppressus] nell'atto di compiere [inter molitionem] l'atto tanto doveroso quanto eroico, n? (catturato) nascose il motivo del (suo) agguato e sopport? con grande forza le torture, quasi con indifferenza [ho parafrasato cos? "quantopere contemneret": fino al punto di disdegnar(le)]. Infatti, pieno di odio e di rancore [perosus], suppongo, lasci? che la sua mano - posta sul braciere - bruciasse, perch? (quella mano) aveva fallito l'omicidio del re [lett. non era stata in gradi di servirgli?]. Di certo, gli dei immortali non ebbero mai ammirato una simile devozione [ho tradotto liberamente cos?: nullum profecto di inmortales admotum aris cultum adtentioribus oculis viderunt]. Avvenne addirittura che lo stesso Porsenna, (oramai) dimentico del pericolo corso [lett. del suo?], mut? lo spirito di vendetta in ammirazione (per il gesto di Muzio). Infatti: "Torna dai tuoi, Mucio - (gli) disse - e di' loro che, bench? tu abbia attentato alla mia vita, io risparmio la tua [lett. ? al passivo]". Muzio, non (certo) lusingato dalla grazia di quello, fece ritorno a Roma, col soprannome di Scevola [viene infatti da scaevus, sinistra: l'unica mano adoperabile da Muzio, dopo il fatto] - destinato a grande gloria - pi? affranto dallo scampato pericolo di Porsenna che lieto per la propria salvezza
  Trad. Bukowski 
                         | 
                     
                     
                      |   | 
                      
                        • versione       Re: versione 
                         | 
                     
                   
                 | 
               
             
                 | 
               
                        | 
         
         
          |   | 
         
         
           
             
           | 
         
         
           
             
 
tutto 
      il materiale presente su questo sito è a libera disposizione di tutti, 
      ad uso didattico e personale, non profit/no copyright --- bukowski 
       
        
           | 
         
       
             | 
     
	
 
       
 
 
       
       
	  
     
     |