Cerca |  
              | 
					
					
			  
			   |  
                
       
       |   
       
      
       
 
       
 
 
 
       
       
     
     | 
     
      
         
          |  
            
           | 
         
         
          |  
            
 pls 
  - prima d'inoltrare richieste in forum 
  leggete le condizioni e i suggerimenti del FORUM NETIQUETTE
  
FORUM APERTO
 
 >>> qualche suggerimento per tradurre bene (da: studentimiei.it)
 
 
--- altri forum di consulenza: DISCIPULUS.IT - LATINORUM - LATINE.NET ---
 
           | 
         
         
           
             
           | 
         
         
          |  
              
            | 
         
         
          
		    
               
                 
            
               
                |  
                    
                    Leggi il messaggio 
                   
                    
                   
                  
                     
                      
					  Mittente: 
                        Bukowski
						
                         | 
                      
                        Re: urgentissima!!!!grazie
                         | 
                       
                             stampa
                       | 
                     
                     
                       
                        Data: 
                          15/04/2002 22.55.32
                          
                        
 
 
  
                           rispondi 
                        al msg  
                         
                           nuovo 
                        msg  
                         
                           cerca nel forum 
                        
  
                           torna 
                        all'indice  | 
                       
                        I prischi romani usarono eccessiva intransigenza di modi [lett. furono molto duri, intransigenti] non solo nei confronti dei maschi, ma anche nei confronti delle donne. Ad esempio, quel famoso [ille] Orazio, che aveva ucciso in singolar tenzone i tre Curiazi [l'episodio, a met? tra storia e leggenda, risale al VII sec. a.C.], in seguito trafisse con la spada la (sua) stessa [credo che sia: quandam] sorella, che piangeva inconsolabilmente [adsidue] la morte del fidanzato, (ch'era proprio) uno dei Curiazi. Inoltre, Vergineo, centurione, durante lo scontro con gli Equi venne a sapere che la (propria) figlia era stata seviziata da un decemviro patrizio. Non appena piomb? a Roma, Vergineo uccise con un pugnale la figlia, esclamando: "Soltanto in questo modo posso [lett. ? devo, ma il senso della frase autorizza la traduzione] proteggere il tuo onore e la tua libert?". Anche C. Sulpicio Callo us? eccessiva intransigenza nei confronti della moglie: infatti, venuto a sapere ch'ella aveva passeggiato nel foro a scapo scoperto, la ripudi?. In seguito, addusse questa motivazione [lett. si scus? con queste parole]: "La bellezza di una moglie dev'essere apprezzata soltanto dal marito [dat. agente]".
  Trad, Bukowski 
                         | 
                     
                     
                      |   | 
                      
                        • urgentissima!!!!grazie       Re: urgentissima!!!!grazie 
                         | 
                     
                   
                 | 
               
             
                 | 
               
                        | 
         
         
          |   | 
         
         
           
             
           | 
         
         
           
             
 
tutto 
      il materiale presente su questo sito è a libera disposizione di tutti, 
      ad uso didattico e personale, non profit/no copyright --- bukowski 
       
        
           | 
         
       
             | 
     
	
 
       
 
 
       
       
	  
     
     |