Cerca |  
              | 
					
					
			  
			   |  
                
       
       |   
       
      
       
 
       
 
 
 
       
       
     
     | 
     
      
         
          |  
            
           | 
         
         
          |  
            
 pls 
  - prima d'inoltrare richieste in forum 
  leggete le condizioni e i suggerimenti del FORUM NETIQUETTE
  
FORUM APERTO
 
 >>> qualche suggerimento per tradurre bene (da: studentimiei.it)
 
 
--- altri forum di consulenza: DISCIPULUS.IT - LATINORUM - LATINE.NET ---
 
           | 
         
         
           
             
           | 
         
         
          |  
              
            | 
         
         
          
		    
               
                 
            
               
                |  
                    
                    Leggi il messaggio 
                   
                    
                   
                  
                     
                      
					  Mittente: 
                        Bukowski
						
                         | 
                      
                        Re: Traduzione presente nel messaggio - Per favore
                         | 
                       
                             stampa
                       | 
                     
                     
                       
                        Data: 
                          18/04/2002 19.54.04
                          
                        
 
 
  
                           rispondi 
                        al msg  
                         
                           nuovo 
                        msg  
                         
                           cerca nel forum 
                        
  
                           torna 
                        all'indice  | 
                       
                        S? in effetti il tuo testo ? tratto liberamente da:
  Livio, Storia di Roma, V, 39
  Atterriti dall'assolato dei nostri (soldati), i Galli prendono le armi con pi? rabbia di prima [lett. di quanto le avessero prese prima]. Ma ormai la sorte era cambiata [verterat] e la potenza [opes] degli dei e la saggezza [consilium] degli uomini erano dalla parte [adiuvabant] dei Romani. Cos?, al primo scontro, (i Galli) vennero sbaragliati con minore sforzo di quanto essi ne avessero impiegato nella vittoria [parafrasi per "vincerant"] presso il fiume Allia.  Il giorno seguente [altero die] a otto miglia [lapis era la pietra miliare; ogni pietra corrispondeva ad un miglio di distanza da Roma] da Roma, dove si erano raccolti dopo la fuga, vengono (di nuovo) sconfitti dai nostri sotto il comando dello stesso Camillo. L? il massacro fu tale da non avere limiti. Camillo, dopo aver restituito la libert? alla patria, torn? in trionfo a Roma [urbem; ma Roma ? l'urbs per eccellenza] e venne salutato con tal furor di popolo, quanto mai prima (d'allora) alcun vincitore aveva ricevuto.
  Trad. Bukowski 
                         | 
                     
                     
                      |   | 
                      
                        • Traduzione presente nel messaggio - Per favore       Re: Traduzione presente nel messaggio - Per favore 
                         | 
                     
                   
                 | 
               
             
                 | 
               
                        | 
         
         
          |   | 
         
         
           
             
           | 
         
         
           
             
 
tutto 
      il materiale presente su questo sito è a libera disposizione di tutti, 
      ad uso didattico e personale, non profit/no copyright --- bukowski 
       
        
           | 
         
       
             | 
     
	
 
       
 
 
       
       
	  
     
     |