Cerca |  
              | 
					
					
			  
			   |  
                
       
       |   
       
      
       
 
       
 
 
 
       
       
     
     | 
     
      
         
          |  
            
           | 
         
         
          |  
            
 pls 
  - prima d'inoltrare richieste in forum 
  leggete le condizioni e i suggerimenti del FORUM NETIQUETTE
  
FORUM APERTO
 
 >>> qualche suggerimento per tradurre bene (da: studentimiei.it)
 
 
--- altri forum di consulenza: DISCIPULUS.IT - LATINORUM - LATINE.NET ---
 
           | 
         
         
           
             
           | 
         
         
          |  
              
            | 
         
         
          
		    
               
                 
            
               
                |  
                    
                    Leggi il messaggio 
                   
                    
                   
                  
                     
                      
					  Mittente: 
                        Bukowski
						
                         | 
                      
                        Re: traduzione
                         | 
                       
                             stampa
                       | 
                     
                     
                       
                        Data: 
                          22/04/2002 1.57.59
                          
                        
 
 
  
                           rispondi 
                        al msg  
                         
                           nuovo 
                        msg  
                         
                           cerca nel forum 
                        
  
                           torna 
                        all'indice  | 
                       
                        Cicerone, Pro Rabirio Postumo, II passim
  In effetti, quand'eravamo fanciulli [ma si pu? intendere, e forse meglio, come plurale maiestatis: quand'ero piccolo], il padre di costui, C. Curzio, fu il rappresentante pi? di spicco [princeps] dell'ordine equestre, un pubblicano molto rispettato [fortissimus] e molto in gamba, la cui magnanimit? gli uomini non avrebbero potuto apprezzare [lett. non avrebbero apprezzato] a sufficienza [non tam] nell'espletamento degli affari [ovvero l'appalto delle imposte, che era appunto l' "ambiguo" affare dei pubblicani], se egli stesso non avesse mostrato [lett. se in lui stesso non ci fosse stata] un'incredibile affabilit?; tal che, nell'accrescere la sostanza [in augenda re], dava l'impressione [videretur] di andare in cerca non di un bottino atto a soddisfare l'ingordigia, bens? di un mezzo per poter esercitare la propria prodigalit?. Costui, suo figlio [natus hoc],  sebbene non avesse mai conosciuto suo padre, tuttavia - grazie sia ad un dono di natura, il che conta molto, sia grazie alle assidue raccomandazioni dei familiari [ma il termine include una cerchia di persone pi? ampia di quella che si ritiene oggi] - giunse ad eguagliare il modo di vivere del padre. Ha condotto (abilmente) molti (buoni) affari, ne ha stretto altrettanti, si ? accaparrato buona parte degli appalti pubblici, ha concesso prestiti ad un sacco di gente [crededit populis]; in moltissime province si ? ricorso al suo prestito; ha concesso credito addirittura a dei re. Gi? in precedenza ha concesso in prestito una forte somma di denaro a questo famigerato [ipsi] alessandrino [Tolomeo XIII d'Egitto]; n?, nel frattempo, ha mai smesso di beneficiare i suoi intimi, di coinvolgerli in affari, d'istituire cointeressi [dare partes], di accrescerne il patrimonio, di sostenere (insomma gli amici) col proprio credito [fide]. Cosa dire di pi?? (Nel far ci?), sia in magnanimit?, sia in prodigalit?, aveva (ampiamente) riprodotto la condotta di vita [vitam et consuetudinem] paterna.
  Trad. Bukowski 
                         | 
                     
                     
                      |   | 
                      
                        • traduzione       Re: traduzione 
                         | 
                     
                   
                 | 
               
             
                 | 
               
                        | 
         
         
          |   | 
         
         
           
             
           | 
         
         
           
             
 
tutto 
      il materiale presente su questo sito è a libera disposizione di tutti, 
      ad uso didattico e personale, non profit/no copyright --- bukowski 
       
        
           | 
         
       
             | 
     
	
 
       
 
 
       
       
	  
     
     |