Data: 
                          24/04/2002 1.00.20
                          
                        
 
 
  
                           rispondi 
                        al msg  
                         
                           nuovo 
                        msg  
                         
                           cerca nel forum 
                        
  
                           torna 
                        all'indice  | 
                       
                        Un lupo di grandi dimensioni stava sempre dietro ad un gregge, ma non aveva mai sottratto alcuna pecora. Il pastore, tuttavia, molto timoroso, lo teneva sott'occhio in continuazione: ma la bestia si mostrava (sempre) tranquilla ed inoffensiva. Per la qual cosa, il pastore fug? ogni timore. Un giorno, avendo intenzione di recarsi in citt?, diede compito [munus] al lupo di far da custode al gregge. Dopo di che, fiducioso, se ne and? in citt?. Ma il lupo, non appena il pastore fu partito, balz? in un batter d'occhio sul gregge, arrecando una grave perdita al pastore. Quando il pastore torn? dalla citt?, scoperta la strage di pecore, si strapp? i capelli [scidit comam] (per la rabbia) e stette a lungo a disperarsi. Infine, sentenzi?: "Sconto giustamente [merito] la pena [lett. al pl.] per la mia stoltezza. Infatti, ho preferito che un lupo, piuttosto che un cane fedele, custodisse il (mio) gregge".
  Trad. Bukowski 
                         |