Data: 
                          24/04/2002 1.47.09
                          
                        
 
 
  
                           rispondi 
                        al msg  
                         
                           nuovo 
                        msg  
                         
                           cerca nel forum 
                        
  
                           torna 
                        all'indice  | 
                       
                        Eutropio, Breviarium, IV, 17
  Il console Pompeo, sconfitto dai Numantini, fu costretto a stringere [lett. strinse] una pace infamante. Dopo di lui, (anche) il console Ostilio Mancino strinse, per la seconda volta, una pace (altrettanto) infamante coi Numantini, che (tuttavia) il popolo e il senato (di Roma) decisero d'infrangere subito. Dopo un simile affronto - l'esercito romano [lett. essendo stato?] era stato umiliato al giogo per ben due volte [passare sotto il giogo, un'asticella, era l'umiliazione che s'imponeva al nemico, costringendolo a genuflettersi] - P. Scipione l'Africano fu rieletto console e inviato in Numazia. Costui, dapprima si mise a correggere le cattive abitudini e l'indolenza dei soldati, (in verit?) cercando pi? che latro di pungolarli, piuttosto che punirli: insomma, senza alcuna durezza di modi; quindi, espugn? molte citt? Ispaniche, e le sottomise. Infine, scipione cinse d'assedio la stessa Numazia, la costrinse alla fame e la distrusse dalle fondamenta. Con il  resto della provincia strinse un patto di (reciproca) fedelt?.
  Trad. Bukowski 
                         |