Cerca |  
              | 
					
					
			  
			   |  
                
       
       |   
       
      
       
 
       
 
 
 
       
       
     
     | 
     
      
         
          |  
            
           | 
         
         
          |  
            
 pls 
  - prima d'inoltrare richieste in forum 
  leggete le condizioni e i suggerimenti del FORUM NETIQUETTE
  
FORUM APERTO
 
 >>> qualche suggerimento per tradurre bene (da: studentimiei.it)
 
 
--- altri forum di consulenza: DISCIPULUS.IT - LATINORUM - LATINE.NET ---
 
           | 
         
         
           
             
           | 
         
         
          |  
              
            | 
         
         
          
		    
               
                 
            
               
                |  
                    
                    Leggi il messaggio 
                   
                    
                   
                  
                     
                      
					  Mittente: 
                        Bukowski
						
                         | 
                      
                        Re: Traduzione del De Viris Illustribus
                         | 
                       
                             stampa
                       | 
                     
                     
                       
                        Data: 
                          24/04/2002 3.29.45
                          
                        
 
 
  
                           rispondi 
                        al msg  
                         
                           nuovo 
                        msg  
                         
                           cerca nel forum 
                        
  
                           torna 
                        all'indice  | 
                       
                        incerti avctoris liber de viris illvstribvs vrbis romae, 18
  Quando la plebe attu? la secessione dal patriziato - perch? era costretta a sopportare [lett. sopportava] tributi e servizio militare - n? si riusciva a farla desistere [lett. a richiamarla (in Roma): ? la famosa secessione dell'Aventino] - (Menenio) Agrippa ad essa si rivolse (con quest'apologo): "Una volta, gli arti umani, ritenendo lo stomaco uno scansafatiche, gli si rivoltarono contro e rifiutarono di offrirgli i propri servigi. Ma penalizzati anch'essi da quella decisione, capirono che (in realt?) lo stomaco distribuiva (col metabolismo) i cibi assimilati per tutte le membra [insomma, era adibito alla nutrizione dell'intero organismo] e fecero pace con lui. Allo stesso modo, senato e popolo - (che formano), come dire, un unico organismo - soffrono la discordia, mentre traggono beneficio dalla concordia". Grazie a quest'apologo, il popolo si decise a tornare [lett. torn?].  Tuttavia, istitu? i tribuni della plebe, col compito di [qui? defenderent, relativa finale] tutelare la propria libert? contro la superbia del patriziato. Lo stesso Menenio si diede ad una tal vita di stenti che il popolo lo seppell? organizzando una colletta di beneficenza, in un luogo pubblico messo a disposizione dal senato [lett. la costruzione ? attiva].
  Trad. Bukowski  
                         | 
                     
                     
                      |   | 
                      
                        • Traduzione del De Viris Illustribus       Re: Traduzione del De Viris Illustribus 
                         | 
                     
                   
                 | 
               
             
                 | 
               
                        | 
         
         
          |   | 
         
         
           
             
           | 
         
         
           
             
 
tutto 
      il materiale presente su questo sito è a libera disposizione di tutti, 
      ad uso didattico e personale, non profit/no copyright --- bukowski 
       
        
           | 
         
       
             | 
     
	
 
       
 
 
       
       
	  
     
     |