Cerca |  
              | 
					
					
			  
			   |  
                
       
       |   
       
      
       
 
       
 
 
 
       
       
     
     | 
     
      
         
          |  
            
           | 
         
         
          |  
            
 pls 
  - prima d'inoltrare richieste in forum 
  leggete le condizioni e i suggerimenti del FORUM NETIQUETTE
  
FORUM APERTO
 
 >>> qualche suggerimento per tradurre bene (da: studentimiei.it)
 
 
--- altri forum di consulenza: DISCIPULUS.IT - LATINORUM - LATINE.NET ---
 
           | 
         
         
           
             
           | 
         
         
          |  
              
            | 
         
         
          
		    
               
                 
            
               
                |  
                    
                    Leggi il messaggio 
                   
                    
                   
                  
                     
                      
					  Mittente: 
                        Bukowski
						
                         | 
                      
                        Re: frasi
                         | 
                       
                             stampa
                       | 
                     
                     
                       
                        Data: 
                          28/04/2002 16.51.22
                          
                        
 
 
  
                           rispondi 
                        al msg  
                         
                           nuovo 
                        msg  
                         
                           cerca nel forum 
                        
  
                           torna 
                        all'indice  | 
                       
                        6)Testis dixit multos cives Romanos in lautumilis,Verris imperio,crudelissime morte esse multatos. Il testimone conferm? [lett. disse] che - per odine di Verre [ma va bene anche: sotto l'amministrazione di Verre] - molti cittadini romani eran stati condannati a (subire) una crudelissima morte nelle latomie [lautumiis e non lautumilis: una sorta di prigioni per lavori forzati]. 7)Maiores nostri in legibus posuerunt furem dupli condemnari, feneratorem quadrupli. I nostri antenati stabilirono, per legge [lett. nelle?], che il ladro fosse condannato a pagare il doppio [di quanto avesse rubato], l'usuraio il quadruplo [di quanto avesse prestato ad usura]. 8)Illi debebant potius accusari de pecuniis repetundis quam ambitus. Dovevano essere accusati di concussione [de pecuniis repetundis] piuttosto che di broglio [ambirus] (elettorale). 9)Principes civitatis,insimulati preditionis,interfecti sunt. I cittadini pi? autorevoli, accusati di tradimento [pro? e non pre?] 10)Servatus est regi honos imperii sed multatus est ingenti pecunia. Il re mantenne la carica di potere [lett. la carica di potere fu?], ma fu condannato a sborsare una consistente quantit? di denaro. 11)Alcibiades,postquam se capitis damnatum audivit,Lacedaemonem demigravit. Alcibiade - venuto a conoscenza della propria condanna a morte [di essere stato?] - se ne and? a Sparta. 12)Cimom custodia tenebatur neque emitti poterat,nisi pecuniam,qua pater multatus erat,solvisset. Cimone era tenuto in arresto e non poteva essere rilasciato, se non avesse pagato il denaro per cui suo padre era stato multato.  13)C.Marium,quem vere patrem patriae possumus dicere,sceleris ac parricidi nefarii condemnabimus? Accuseremo C. Mario - che a buon ragione [vere] possiamo considerare [lett. dire] un padre della patria - d'infame parricidio? 14)M.Furius Camillus,propter praedam Veientanam,quindecim milibus gravis aeris damnarum. M. Furio Camillo, in relazione al bottino di Veio, fu condannato [damnatum] a un'ammenda di 15.000 assi. 15)Caligula multos ad metalla et ad munitiones viarum aut ad bestias condemnavit. Caligola  condann? molte persone ai lavori nelle miniere [lett. alle miniere], ai lavori stradali o ad essere divorate dalle belve. 16)Si quis eques Romanus equum habere parum nitidum visus erat,impolitiae notabatur. Se un cavaliere romano mostrava [lett. aveva mostrato: ma ? in atto la cosecutio] d'avere il (proprio) cavallo poco curato [nitidum], era addebitato di "trasandatezza". 17)Papirius Cursor,a dictatore capitis damnatus,ingenti favore militum et populi liberatus est. P. Cursor, condannato a morte dal dittatore, fu rilasciato a furor di popolo e di esercito. 18)Titus tantae civilitatis fuit,ut dimiserit convictos adversum se coniurationis. Tito mostr? [lett. fu di] tanta mitezza che lasci? andare i colpevoli di una congiura contro di lui. 19)His orationibus incitata,plebs denis milibus aeris gravis reos condemnat. La plebe, infervorata da questi discorsi, condanna (ciascuno de)gli imputati a un'ammenda di 10.000 assi pesanti. 20)Catilina,pecuniarum repetundarum res,prohibitus erat consulatum petere,quod intra legitimos dies profiteri nequiverat.  A Catilina, accusato di concussione, era stata interdetta la candidatura al consolato, poich? non aveva potuto farsi candidare entro il termine prescritto.
  Trad. Bukowski
                         | 
                     
                     
                      |   | 
                      
                        • frasi       Re: frasi 
                         | 
                     
                   
                 | 
               
             
                 | 
               
                        | 
         
         
          |   | 
         
         
           
             
           | 
         
         
           
             
 
tutto 
      il materiale presente su questo sito è a libera disposizione di tutti, 
      ad uso didattico e personale, non profit/no copyright --- bukowski 
       
        
           | 
         
       
             | 
     
	
 
       
 
 
       
       
	  
     
     |