LETTERATURA torna alla homepage
PRECICERONIANA CICERONIANA AUGUSTEA IMPERIALE RISORSE
     
Ovidio


  Cerca







Progetto Ovidio - forum

pls - prima d'inoltrare richieste in forum
leggete le condizioni e i suggerimenti del FORUM NETIQUETTE

FORUM APERTO
>>> qualche suggerimento per tradurre bene (da: studentimiei.it)

--- altri forum di consulenza: DISCIPULUS.IT - LATINORUM - LATINE.NET ---



Leggi il messaggio

Mittente:
...:::Bukowski:::...
scontro persiani - greci   stampa
Data:
25/05/2002 4.04.07




Rispondi a questo messaggio  rispondi al msg

Scrivi un nuovo messaggio  nuovo msg

Cerca nel forum  cerca nel forum

Torna all'indice del forum  torna all'indice
Lo scontro tra Persiani e Greci. [autore del brano ignoto]

Darius,Persarum rex,optabat plurimas Graecarum urbes occupare.Itaque in Graeciam ducenta milia equitum misit. Sed Miltiades in pugna Marathonia hostes profligavit anno quadringentesimo nonagesimo a. Chr. n. Deinde Xerses,Darii filius, mille et ducentarum navium classem comparavit, septingenta milia peditum in naves imposuit et Graecis bellum movit. Leonidas, Lacedaemoniorum rex, cum trecentis viris ad Thermopylas frusta Xerxi obstitit; sed Themistocles, cum trecentarum navium classe, apud Salamina ingentem Persarum classem superavit et totam Graeciam liberavit.

Dario, re persiano [lett. dei Persiani], aveva intenzione di sottomettere/occupare la maggior parte delle citt? greche. A tal scopo [lett. e cos?], invi? in Grecia 200mila cavalieri [= soldati a cavallo]. Tuttavia, Milziade - nella battaglia di Maratona, (svoltasi) nel 490 a.C. - sbaragli? i nemici. Dopo pochi anni [lett. inde, poi], Serse, figlio di Dario, allest? una flotta di 1200 navi, fece imbarcare (ben) 700mila soldati e mosse guerra ai Greci. Leonida, re e condottiero spartano, cerc? invano di resistere [lett. invano resistette] a Serse, con 300 uomini, alle Termopili; invece Temistocle, con una flotta di 300 navi, riusc? a sconfiggere [lett. sconfisse], a Salamina, la numerosa flotta persiana, e (cos?) liber? l'intera Grecia (dal pericolo persiano).

Trad. Bukowski
  scontro persiani - greci
 

aggiungi questa pagina ai preferiti aggiungi ai preferiti imposta progettovidio come pagina iniziale imposta come pagina iniziale  torna su

tutto il materiale presente su questo sito è a libera disposizione di tutti, ad uso didattico e personale, non profit/no copyright --- bukowski

  HOMEPAGE

  SEGNALA IL SITO

  FAQ 


  NEWSGROUP

%  DISCLAIMER  %

ideatore, responsabile e content editor NUNZIO CASTALDI (bukowski)
powered by uapplication.com

Licenza Creative Commons
i contenuti di questo sito sono coperti da Licenza Creative Commons