Cerca |
|
|
|
|
pls
- prima d'inoltrare richieste in forum
leggete le condizioni e i suggerimenti del FORUM NETIQUETTE
FORUM APERTO
>>> qualche suggerimento per tradurre bene (da: studentimiei.it)
--- altri forum di consulenza: DISCIPULUS.IT - LATINORUM - LATINE.NET ---
|
|
|
Leggi il messaggio
Mittente:
...:::Bukowski:::...
|
eutropio
|
stampa
|
Data:
25/05/2002 4.17.47
rispondi
al msg
nuovo
msg
cerca nel forum
torna
all'indice |
Eutropio, Breviarium, VII, 18 [ma il tuo brano presenta notevoli modifiche rispetto all'originale]
Paucos per menses imperator fuit Aulus Vitellius, qui multo cum dedecore rem publicam gessit. Neroni similis, multos nobiles viros, qui omnis iniuriae insontes erant, ad necem atque supplicium destinavit. Sed praecipue crapulae Vitellius deditus fuit. Quadrifariam epulas dispertiebat, in ientacula, prandia, caenas et comissationes. Notissima super ceteras fuit caena illa, quam ei frater exibuit [suppongo: exhibuit], in qua duo milia piscium atque septem milia avium apposita sunt. At hanc quoque caenam exsuperavit Vitellius: narrabant enim eum, inter conquisitissimas alias epulas, apposuisse convivis amplissimam patinam, in qua scarorum iecora, phasianorum et pavonum cerebella, linguas phoenicopterorum, murenarum lactes commiscuerat.
Aulo Vitellio fu imperatore per (un periodo di) pochi mesi e resse lo Stato macchiandosi di grande ignominia [lett. con grande?]. Affine a Nerone (nei comportamenti), mand? a morte o tortur? molti uomini nobili, che erano innocenti di ogni colpa. Ma Vitellio fu dedito soprattutto agli eccessi del cibo e del vino [parafrasi per "crapulae"]. Divideva ogni banchetto [in effetti, "epulae" ? pluralia tantum; nella traduzione preferisco rendere questo plurale e i successivi con dei singolari "generici"] in quattro parti: spuntino mattutino [ientacula], pasto di mezzogiorno [prandium], pranzo vero e proprio [caenas; si consumava verso le 3 pomeridiane] e gozzoviglia (finale).
Certamente pi? famoso rispetto agli altri fu quel pranzo, che gli offr? il fratello, nel quale furono serviti (per pasto) 2mila pesci e 7mila uccelli. Ma Vitellio riusc? a superare [lett. super?] anche un simile pranzo: anzi, si raccontava che egli, tra le altre squisitissime vivande, aveva fatto servire ai convitati un piatto di smodata misura in cui erano commisti cuori di scari [pesci marini], cervellette di fagiani e pavoni, lingue di fenicotteri e latte di murena [ovvero, la sostanza molle e lattiginosa che si trova nelle interiora di questo pesce].
Trad. Bukowski
|
|
• eutropio
|
|
|
|
|
|
tutto
il materiale presente su questo sito è a libera disposizione di tutti,
ad uso didattico e personale, non profit/no copyright --- bukowski
|
|
|