LETTERATURA torna alla homepage
PRECICERONIANA CICERONIANA AUGUSTEA IMPERIALE RISORSE
     
Ovidio


  Cerca







Progetto Ovidio - forum

pls - prima d'inoltrare richieste in forum
leggete le condizioni e i suggerimenti del FORUM NETIQUETTE

FORUM APERTO
>>> qualche suggerimento per tradurre bene (da: studentimiei.it)

--- altri forum di consulenza: DISCIPULUS.IT - LATINORUM - LATINE.NET ---



Leggi il messaggio

Mittente:
bukowski
Re: Seneca - Ad Marciam de consolatione   stampa
Data:
06/01/2003 15.54.20




Rispondi a questo messaggio  rispondi al msg

Scrivi un nuovo messaggio  nuovo msg

Cerca nel forum  cerca nel forum

Torna all'indice del forum  torna all'indice
Seneca, Consolazione a Marcia, I passim

7. Gi? passa il terzo anno, e frattanto niente ? caduto di quell'impeto iniziale; si rinnova e si rafforza ogni giorno il lutto, e con il suo perdurare gi? si ? arrogato un diritto ed ? stato portato al punto di credere che smettere sia cosa turpe. Come tutti i vizi si insediano profondamente, se non sono stati schiacciati mentre sorgono, cos? anche questi atteggiamenti di lutto e di infelicit?, che incrudeliscono contro di s?, alla fine si nutrono della loro stessa crudezza e per l'animo infelice il dolore diventa storto piacere. 8. Avrei pertanto desiderato fin dai primi momenti accedere a cotesta cura: con una medicina pi? leggera la violenza del male ancora nascente avrebbe dovuto essere repressa; con vigore maggiore bisogna combattere contro ci? che ? invecchiato. Anche la cura delle ferite ? facile, infatti, quando sono fresche di sangue; allora vengono bruciate e raschiate in profondit? ed accolgono le dita di chi le scruta, quando, corrotte, si sono trasformate in piaga infetta. Non ho la possibilit? ora, usando rispetto e con mollezza, di tener dietro a ci? che provoca un dolore tanto duro: bisogna romperlo.

Trad. G. Viansino
  Seneca - Ad Marciam de consolatione
      Re: Seneca - Ad Marciam de consolatione
 

aggiungi questa pagina ai preferiti aggiungi ai preferiti imposta progettovidio come pagina iniziale imposta come pagina iniziale  torna su

tutto il materiale presente su questo sito è a libera disposizione di tutti, ad uso didattico e personale, non profit/no copyright --- bukowski

  HOMEPAGE

  SEGNALA IL SITO

  FAQ 


  NEWSGROUP

%  DISCLAIMER  %

ideatore, responsabile e content editor NUNZIO CASTALDI (bukowski)
powered by uapplication.com

Licenza Creative Commons
i contenuti di questo sito sono coperti da Licenza Creative Commons