Cerca |  
              | 
					
					
			  
			   |  
                
       
       |   
       
      
       
 
       
 
 
 
       
       
     
     | 
     
      
         
          |  
            
           | 
         
         
          |  
            
 pls 
  - prima d'inoltrare richieste in forum 
  leggete le condizioni e i suggerimenti del FORUM NETIQUETTE
  
FORUM APERTO
 
 >>> qualche suggerimento per tradurre bene (da: studentimiei.it)
 
 
--- altri forum di consulenza: DISCIPULUS.IT - LATINORUM - LATINE.NET ---
 
           | 
         
         
           
             
           | 
         
         
          |  
              
            | 
         
         
          
		    
               
                 
            
               
                |  
                    
                    Leggi il messaggio 
                   
                    
                   
                  
                     
                      
					  Mittente: 
                        bukowski
						
                         | 
                      
                        Re: versione per domani
                         | 
                       
                             stampa
                       | 
                     
                     
                       
                        Data: 
                          24/11/2003 0.51.55
                          
                        
 
 
  
                           rispondi 
                        al msg  
                         
                           nuovo 
                        msg  
                         
                           cerca nel forum 
                        
  
                           torna 
                        all'indice  | 
                       
                        Seneca, Lettere a Lucilio, CIX passim
  [1] An sapiens sapienti prosit scire desideras. Dicimus plenum omnibono esse sapientem et summa adeptum: quomodo prodesse aliqui possit summumhabenti bonum quaeritur. Prosunt inter se boni. Exercent enim virtuteset sapientiam in suo statu continent; desiderat uterque aliquem cum quoconferat, cum quo quaerat. [2] Peritos luctandi usus exercet; musicum quiparia didicit movet. Opus est et sapienti agitatione virtutum; ita quemadmodumipse se movet, sic movetur ab alio sapiente. [3] Quid sapiens sapientiproderit?Impetum illi dabit, occasiones actionum honestarum commonstrabit.Praeter haec aliquas cogitationes suas exprimet; docebit quae invenerit.Semper enim etiam sapienti restabit quod inveniat et quo animus eius excurrat.[4] Malus malo nocet facitque peiorem, iram eius incitando, tristitiaeadsentiendo, voluptates laudando; et tunc maxime laborant mali ubi plurimumvitia miscuere et in unum conlata nequitia est. Ergo ex contrario bonusbono proderit.
  1 Tu vuoi sapere se un saggio pu? essere utile a un altro saggio. Noi diciamo che il saggio ha in s? ogni bene e ha raggiunto la perfezione: come pu? dunque qualcuno essere utile a chi possiede il sommo bene? Eppure i buoni si giovano vicendevolmente, poich? praticano le virt? e mantengono costante la loro saggezza; ognuno di loro sente il bisogno di un altro con cui comunicare, con cui discutere. 2 I lottatori esperti si tengono in esercizio con combattimenti continui; il musicista viene stimolato da un collega abile quanto lui. Anche il saggio deve esercitare le sue virt?; e come ? di sprone a se stesso, cos? ? spronato da un altro saggio. 3 Come potr? un saggio essere utile a un altro saggio? Gli dar? slancio, gli indicher? le occasioni per agire virtuosamente. Gli manifester? inoltre certi suoi pensieri; gli comunicher? le sue scoperte, poich? anche al saggio rimarr? sempre qualcosa da scoprire e in cui il suo spirito possa spaziare. 4 Il malvagio nuoce al malvagio, lo rende peggiore eccitandone l'ira, secondandone la durezza, approvandone i piaceri; i malvagi si trovano a mal partito soprattutto quando uniscono i loro vizi e la loro cattiveria forma un tutt'uno. Quindi all'opposto il buono sar? utile al buono.
  Fonte: www.bibliomania.it
                         | 
                     
                     
                      |   | 
                      
                        • versione per domani       Re: versione per domani 
                         | 
                     
                   
                 | 
               
             
                 | 
               
                        | 
         
         
          |   | 
         
         
           
             
           | 
         
         
           
             
 
tutto 
      il materiale presente su questo sito è a libera disposizione di tutti, 
      ad uso didattico e personale, non profit/no copyright --- bukowski 
       
        
           | 
         
       
             | 
     
	
 
       
 
 
       
       
	  
     
     |