Cerca |  
              | 
					
					
			  
			   |  
                
       
       |   
       
      
       
 
       
 
 
 
       
       
     
     | 
     
      
         
          |  
            
           | 
         
         
          |  
            
 pls 
  - prima d'inoltrare richieste in forum 
  leggete le condizioni e i suggerimenti del FORUM NETIQUETTE
  
FORUM APERTO
 
 >>> qualche suggerimento per tradurre bene (da: studentimiei.it)
 
 
--- altri forum di consulenza: DISCIPULUS.IT - LATINORUM - LATINE.NET ---
 
           | 
         
         
           
             
           | 
         
         
          |  
              
            | 
         
         
          
		    
               
                 
            
               
                |  
                    
                    Leggi il messaggio 
                   
                    
                   
                  
                     
                      
					  Mittente: 
                        bukowski
						
                         | 
                      
                        Re: x stasera! x favore,,,,
                         | 
                       
                             stampa
                       | 
                     
                     
                       
                        Data: 
                          25/11/2003 18.32.56
                          
                        
 
 
  
                           rispondi 
                        al msg  
                         
                           nuovo 
                        msg  
                         
                           cerca nel forum 
                        
  
                           torna 
                        all'indice  | 
                       
                        Valerio Massimo, Fatti e detti memorabili, III, 1.2 passim con modifiche
  Mentre Catone, (all?epoca in cui era) giovinetto, era allevato nella casa dello [lett. presso?] zio materno Druso, tribuno della plebe, a Roma [suppongo ?Romam?] giunsero i Latini, per ottenere il diritto di cittadinanza. In quell?occasione, Catone, pregato da Quinto Poppedio ? il pi? autorevole rappresentante [principe] dei Latini, ospite appunto (a casa) di Druso ? di sostenere la causa dei Latini presso lo zio, rispose, con fermo ritegno, che non l?avrebbe fatto.  Pregato, quindi, una seconda, persistette nel (suo) proposito. Allora Poppedio, sollevatolo (in braccio e salito) sulla parte pi? alta della casa [suppongo ?aedium?], (lo) minacci? di buttarlo gi?, se non avesse obbedito alle (sue) esortazioni: ma nemmeno con tali minacce (Catone) potette essere smosso dalla (propria) determinazione. Al che, Poppedio, rivoltosi ai (propri) compagni (di delegazione) disse: ?Se questo giovinetto fosse senatore, di certo non ci rimarrebbe alcuna speranza d?ottenere diritto di cittadinanza!?.
  Trad. Bukowski
 
  1. Ebbene [nunc], io mi giudico sano (di mente) 2. Ho l?impressione di non essere stato abbastanza accorto. 3. M?? sembrato di (esser riuscito a) scuotere la sensibilit? [lett. gli animi] degli ascoltatori. 4. Ritengo [lett. a me sembri; cos? anche per i successivi] che tu sia stato un benemerito dello Stato. 5. Non mi sembra che tu abbia perduto ci? che chiedi. 6. A Damocle sembrava che il tiranno Dioniso fosse felice. 7. Diamo l?impressione d?essere avidi. 8. Sembrer? non che abbiamo abbandonato la patria da vincitori, ma che l?abbiamo perduta da vinti. 9. Spesso diamo l?impressione di esser felici, bench? [?cum? concessivo con ind.] siamo tristi [suppongo ?tristes?]. 10. Ho l?impressione che stiate sbagliando, in questa faccenda. 11. Date l?impressione d?aver dimenticato i suggerimenti che vi abbiamo dato. 12. Davate l?impressione di non considerare abbastanza quali fossero i vostri doveri. 13. Coloro che tolgono [suppongo ?tollunt?] dalla vita l?amicizia sembrano togliere il sole dal mondo 14. sembrava che gli amici stessero l? l? per arrivare. 15. Sembra che in nemici abbiano deposto le armi. 16. Talora, i Greci diedero impressione d?esser stati corrotti dal re dei Persiani. 17. A quanto pare, gli Spartani sono stati, tra tutti i Greci, i pi? fieri e valorosi. 18. Il generale fece fuoriuscire le truppe dall?accampamento e le fece schierare a battaglia, affinch? i nemici non avessero l?impressione che i Romani rifiutassero lo scontro. 19. Si aveva l?impressione che le citt? venete sarebbero state difficilmente espugnate dai Romani. 20. Si aveva l?impressione che Milziade avesse abbandonato l?isola di Paro [suppongo ?Paro?] in quanto corrotto dal re dei Persiani.
                         | 
                     
                     
                      |   | 
                      
                        • x stasera! x favore,,,,       Re: x stasera! x favore,,,, 
                         | 
                     
                   
                 | 
               
             
                 | 
               
                        | 
         
         
          |   | 
         
         
           
             
           | 
         
         
           
             
 
tutto 
      il materiale presente su questo sito è a libera disposizione di tutti, 
      ad uso didattico e personale, non profit/no copyright --- bukowski 
       
        
           | 
         
       
             | 
     
	
 
       
 
 
       
       
	  
     
     |