Data: 
                          25/11/2003 18.34.00
                          
                        
 
 
  
                           rispondi 
                        al msg  
                         
                           nuovo 
                        msg  
                         
                           cerca nel forum 
                        
  
                           torna 
                        all'indice  | 
                       
                        Velleio Patercolo, Storia romana, II, 18 passim
  Silla, partito da Roma, si attardava nelle vicinanze di Nola ? dal momento che questa citt? impugnava con grandissimo accanimento le armi e veniva assediata dall?esercito romano, come se si pentisse della lealt? che durante la guerra punica aveva dimostrato ? quando il tribuno della plebe P. Sulpicio, buon parlatore, energico, ben noto per le sue ricchezze, il credito di cui godeva, le amicizie, il vigore della mente, la fermezza del carattere, che fino a quel momento aveva cercato di ottenere tra il popolo con grande onest? d?intenti le pi? alte cariche, mirando ad assicurarsi tutti i poteri e tutte le province, present? al popolo una legge per togliere il comando a Silla, affidare la guerra mitridatica a Mario, e altre ancora ne propose, rovinose, funeste, intollerabili per una citt? libera.
  Trad. R. Nuti (adattata)
                         |