Cerca |  
              | 
					
					
			  
			   |  
                
       
       |   
       
      
       
 
       
 
 
 
       
       
     
     | 
     
      
         
          |  
            
           | 
         
         
          |  
            
 pls 
  - prima d'inoltrare richieste in forum 
  leggete le condizioni e i suggerimenti del FORUM NETIQUETTE
  
FORUM APERTO
 
 >>> qualche suggerimento per tradurre bene (da: studentimiei.it)
 
 
--- altri forum di consulenza: DISCIPULUS.IT - LATINORUM - LATINE.NET ---
 
           | 
         
         
           
             
           | 
         
         
          |  
              
            | 
         
         
          
		    
               
                 
            
               
                |  
                    
                    Leggi il messaggio 
                   
                    
                   
                  
                     
                      
					  Mittente: 
                        bukowski
						
                         | 
                      
                        Re: Episole di Cicerone
                         | 
                       
                             stampa
                       | 
                     
                     
                       
                        Data: 
                          27/11/2003 0.52.29
                          
                        
 
 
  
                           rispondi 
                        al msg  
                         
                           nuovo 
                        msg  
                         
                           cerca nel forum 
                        
  
                           torna 
                        all'indice  | 
                       
                        Cicerone, Lettere ad Attico, XI, 4 passim
  Quanto alla richiesta che avanzi di lettere da parte mia, io mi trovo bloccato dalla penuria di fatti di rilievo, ma per nessuno di essi ritengo, comunque, che valga la pena di scrivere una lettera, giacch? n? gli eventi casuali, n? le azioni che qui vengono condotte riscuotono in alcun modo la mia approvazione. Voglia il Cielo che un giorno possa discuterne con te a viva voce, piuttosto che per lettera! Qui, nei limiti delle mie possibilit?, tutelo i tuoi interessi di fronte a costoro. Il resto te lo racconter? Celere. lo, per me, ho finora scansato di proposito qualsiasi attribuzione di comando, a pi? forte ragione perch? non si sarebbe potuto fare nulla che fosse appropriato alla mia persona ed al mio operato di sempre.
  Trad. C. Di Spigno
 
 
  Cicerone, Lettere ai Familiari, XIV, 12
  http://www.skuola.net/latino/ciceroep... 
 
 
  Cicerone, Lettere ad Attico, VII, 11 passim
  Cicerone ad Attico.
  [1] Dimmi un po', che vuoI dire tutto questo? Che cosa sta avvenendo? Senza esagerare, sono avvolto dalle tenebre. Il comunicato suona cos?: ?Teniamo la posizione di Cingoli; abbiamo perso Ancona; Labieno ha defezionato da Cesare?. Stiamo parlando di un generale del popolo romano, oppure di Annibale? Oh! Che uomo folle e disgraziato lui che non ha mai saputo scorgere neppure l'ombra del bene morale! E va dicendo che fa tutto ci? per il proprio prestigio personale. Ma dove pu? trovarsi il prestigio personale se non dove la nobilt? morale ha messo salde radici? ? dunque in linea con il bene morale continuare a disporre di un esercito senza averne avuto la bench? minima autorizzazione ufficiale, procedere all'occupazione di citt? romane affinch? pi? agevole divenga l'accesso all'Urbe nostra patria, macchinare piani per l'abolizione dei debiti, per il rientro dei fuorusciti, per infiniti altri misfatti, ?ritenere la tirannide la pi? possente delle divinit??? Che se la tenga per s? la sua fortuna! lo, te lo assicuro, preferirei starmene anche per un solo giorno con te a prendere il sole, crogiolandomi, come fai tu, al calore di quei raggi che non costano niente, piuttosto che disporre di tutte le sovranit? assolute di quella specie, ovvero vorrei morire mille volte piuttosto che accarezzare nella mente per una volta sola qualche progetto del genere. [2] Tu puoi dirmi: ?Come ti regoleresti se te ne venisse il desiderio??. Bene, continuiamo: quale uomo c'? al quale non capiti la possibilit? di desiderarlo? Ma io sono dell'avviso che il puro e semplice desiderarlo sia segno di maggiore infelicit? che l'essere messo in croce. Soltanto una cosa ? anche pi? deplorevole, ottenere ci? che in tal modo si ? desiderato. Ma su questo punto basta; in realt? fra questi pesanti disagi sento tutto il piacere di dedicare il mio tempo a discutere con te. [3] Suvvia, riprendiamo il discorso sul nostro amico. Per amor del Cielo! Come la vedi la questione del piano d'azione di Pompeo? Mi premerebbe sapere per quale motivo egli ha abbandonato l'Urbe, ma il fatto ? che incontro difficolt? insormontabili a trovare quel motivo. Stonatura pi? stridente non si sarebbe potuta avvertire in quel momento. Tu te la sentiresti di abbandonare l'Urbe? Si deve dedurre che faresti la medesima cosa se fossero i Galli ad arrivare minacciosi? Egli dice: ?Lo Stato non consiste nelle pareti delle case?. No, ha il suo fondamento negli altari e nei focolari. ?Temistocle si regol? cos??. C'era il fatto che una sola citt? non era in grado di reggere all'onda d'urto dell'intero mondo barbarico. Ma non si regol? nella medesima maniera Pericle circa cinquanta anni dopo, sebbene non potesse contare su nient'altro che sulle mura della citt?. Nei tempi andati i nostri connazionali, nonostante che il resto dell'Urbe fosse stato occupato, riuscirono, tuttavia, a mantenere il possesso della rocca.
  Trad. C. Di Spigno
                         | 
                     
                     
                      |   | 
                      
                        • Episole di Cicerone       Re: Episole di Cicerone 
                         | 
                     
                   
                 | 
               
             
                 | 
               
                        | 
         
         
          |   | 
         
         
           
             
           | 
         
         
           
             
 
tutto 
      il materiale presente su questo sito è a libera disposizione di tutti, 
      ad uso didattico e personale, non profit/no copyright --- bukowski 
       
        
           | 
         
       
             | 
     
	
 
       
 
 
       
       
	  
     
     |