Data: 
                          01/12/2003 1.18.35
                          
                        
 
 
  
                           rispondi 
                        al msg  
                         
                           nuovo 
                        msg  
                         
                           cerca nel forum 
                        
  
                           torna 
                        all'indice  | 
                       
                        Eutropio, Epitome, V, 7-8 passim
  Mentre Silla vince [presente narrativo] Mitridate in Acaia ed in Asia, Mario ? ch?era stato messo in fuga ? e Cornelio Cinna, uno dei consoli, ripresero la guerra in Italia e, entrati in Roma, uccisero i (rappresentanti) pi? nobili del Senato e gli uomini consolari; molti (li) inserirono nelle liste di proscrizione, e ? dopo aver abbattuta la casa dello stesso Silla ? costrinsero i (suoi) figli e (sua) moglie alla fuga.  Al che, Silla pass? in Italia, per combattere [?gesturus? part. fut. con valore finale] la guerra civile. Lo scontro con i condottieri di fazione mariana, nei pressi di Porta Collina, fu durissimo. Si dice [costr. personale] che, in quella battaglia, si schierarono contro Silla (ben) 70mila nemici. 12 mila si arresero a Silla, gli altri furono trucidati dall?ira insaziabile dei vincitori durante il combattimento, (sorpresi) nell?accampamento o (mentre erano) in fuga. Cneo Carbo, l?altro console, fugg? da Rimini alla volta della Sicilia, dove fu ucciso da Cneo Pompeo, che Silla aveva posto a capo degli eserciti (bench? fosse ancora) adolescente: (Pompeo) era, infatti, [lett. tal che?] considerato da Silla ?secondo? [rispetto al proprio grado e valore: ovvero, braccio destro].
  Trad. Bukowski
                         |