Cerca |  
              | 
					
					
			  
			   |  
                
       
       |   
       
      
       
 
       
 
 
 
       
       
     
     | 
     
      
         
          |  
            
           | 
         
         
          |  
            
 pls 
  - prima d'inoltrare richieste in forum 
  leggete le condizioni e i suggerimenti del FORUM NETIQUETTE
  
FORUM APERTO
 
 >>> qualche suggerimento per tradurre bene (da: studentimiei.it)
 
 
--- altri forum di consulenza: DISCIPULUS.IT - LATINORUM - LATINE.NET ---
 
           | 
         
         
           
             
           | 
         
         
          |  
              
            | 
         
         
          
		    
               
                 
            
               
                |  
                    
                    Leggi il messaggio 
                   
                    
                   
                  
                     
                      
					  Mittente: 
                        bukowski
						
                         | 
                      
                        Re: versione di Seneca
                         | 
                       
                             stampa
                       | 
                     
                     
                       
                        Data: 
                          05/12/2003 20.06.36
                          
                        
 
 
  
                           rispondi 
                        al msg  
                         
                           nuovo 
                        msg  
                         
                           cerca nel forum 
                        
  
                           torna 
                        all'indice  | 
                       
                        Seneca, Consolazione alla madre Elvia, VI, passim
  Suvvia, guarda un po' tutta questa gran folla cui appena bastano le case di questa citt? immensa: la maggior parte di questa gente ? lontana dalla sua patria. Sono confluiti qui dai loro municipi, dalle loro colonie, da ogni parte del mondo. Alcuni li ha spinti qui l'ambizione, altri la necessit? di un incarico pubblico, altri l'incombenza di un'ambasceria, altri la ricerca di un luogo adatto alla loro lussuria e ricco di vizi, altri il desiderio degli studi liberali, altri quello di assistere agli spettacoli, alcuni ancora sono stati attirati dall'amicizia, altri dalla ricerca di maggiori possibilit? per esprimere il proprio talento; qualcuno ? venuto per mettere in vendita la propria eloquenza. (3) Non c'? razza umana che non sia venuta in questa citt? che paga a caro prezzo le virt? come i vizi.  E ora lascia questa citt? che pu? dirsi di tutti e fa' il giro delle altre: non ce n'? una i cui abitanti, per la maggior parte, non siano stranieri. 
  Fonte: www.bibliomania.it (adattata)
                         | 
                     
                     
                      |   | 
                      
                        • versione di Seneca       Re: versione di Seneca 
                         | 
                     
                   
                 | 
               
             
                 | 
               
                        | 
         
         
          |   | 
         
         
           
             
           | 
         
         
           
             
 
tutto 
      il materiale presente su questo sito è a libera disposizione di tutti, 
      ad uso didattico e personale, non profit/no copyright --- bukowski 
       
        
           | 
         
       
             | 
     
	
 
       
 
 
       
       
	  
     
     |