Cerca |  
              | 
					
					
			  
			   |  
                
       
       |   
       
      
       
 
       
 
 
 
       
       
     
     | 
     
      
         
          |  
            
           | 
         
         
          |  
            
 pls 
  - prima d'inoltrare richieste in forum 
  leggete le condizioni e i suggerimenti del FORUM NETIQUETTE
  
FORUM APERTO
 
 >>> qualche suggerimento per tradurre bene (da: studentimiei.it)
 
 
--- altri forum di consulenza: DISCIPULUS.IT - LATINORUM - LATINE.NET ---
 
           | 
         
         
           
             
           | 
         
         
          |  
              
            | 
         
         
          
		    
               
                 
            
               
                |  
                    
                    Leggi il messaggio 
                   
                    
                   
                  
                     
                      
					  Mittente: 
                        Lellock
						
                         | 
                      
                        Lucrezio
                         | 
                       
                             stampa
                       | 
                     
                     
                       
                        Data: 
                          11/12/2003 21.48.22
                          
                        
 
 
  
                           rispondi 
                        al msg  
                         
                           nuovo 
                        msg  
                         
                           cerca nel forum 
                        
  
                           torna 
                        all'indice  | 
                       
                        Ciao...!  posso chiederti di tradurmi per domani sera questa versione...? nel forum ho letto che si tratta della versione in prosa del secondo libro di Lucrezio, ma ? possibile avere una traduzione effettiva...??
  Suave est, ventis turbantibus aequora maris, e terra spectare magnum laborem alterius, non quia sit iucunda voluptas videre quemquam vexari, sed quia suave est cemere quibus malis nos ipsi careamus. Suave est etiam tueri magna certa mina (scontri) belli sine nostra parte periculi; sed nihil dulcius est quam tenere tempia serena sapientum, bene munita doctrina, unde possis despicere (guardare dall'alto) alios passim errare, quaerere viam vitae, certare ingenio, contendere nobilitate, noctes ac dies niti praestanti labore ut emergant ad summas opes (potenza). O miseras hominum mentes, o pectora caeca! In qualibus tenebris et quantis periculis degitur hoc breve vitae spatium! Nonne videmus nihil aliud sibi naturam quaerere nisi ut (che) dolor absit seiunctus corpore et mens fruatur vita iucunda et semota ab omni cura et metu? 
 
  Grazie mille...! 
                         | 
                     
                     
                      |   | 
                      
                        • Lucrezio       Re: Lucrezio 
                         | 
                     
                   
                 | 
               
             
                 | 
               
                        | 
         
         
          |   | 
         
         
           
             
           | 
         
         
           
             
 
tutto 
      il materiale presente su questo sito è a libera disposizione di tutti, 
      ad uso didattico e personale, non profit/no copyright --- bukowski 
       
        
           | 
         
       
             | 
     
	
 
       
 
 
       
       
	  
     
     |