Data: 
                          22/12/2003 14.29.24
                          
                        
 
 
  
                           rispondi 
                        al msg  
                         
                           nuovo 
                        msg  
                         
                           cerca nel forum 
                        
  
                           torna 
                        all'indice  | 
                       
                        Tito Livio, Storia di Roma, XIII, 7 passim
  Mario convoc? l'assemblea ingiungendo di correre incontro numerosi ad Annibale, con mogli e con figli. Tutti eseguirono l'ordine non tanto per obbedienza quanto con entusiasmo dato il favore popolare e il gran desiderio di vedere di persona un condottiero reso famoso da gi? numerose vittorie. Decio Magio non solo non usc? di citt? per andargli incontro, ma nemmeno rimase a casa, non volendo far pensare che aveva paura o era pentito; si mise anzi a passeggiare oziosamente nel foro con il figlio e qualche cliente, mentre tutti suoi concittadini erano in grande agitazione per accogliere e vedere Annibale. Appena entrato in citt?, Annibale richiese una riunione del senato, ma i maggiorenti campani lo pregarono di non occuparsi di niente di impegnativo in quella giornata: anzi, quel giorno, diventato di festa proprio per il suo arrivo, lo celebrasse anche lui in gioia e allegria. Annibale, anche se la sua indole lo rendeva facile all'ira, tuttavia, per non opporre un. rifiuto al primo incontro, trascorse la pi? gran parte del giorno a visitare la citt?.
  Trad. G. D. Mazzocato
                         |