Cerca |  
              | 
					
					
			  
			   |  
                
       
       |   
       
      
       
 
       
 
 
 
       
       
     
     | 
     
      
         
          |  
            
           | 
         
         
          |  
            
 pls 
  - prima d'inoltrare richieste in forum 
  leggete le condizioni e i suggerimenti del FORUM NETIQUETTE
  
FORUM APERTO
 
 >>> qualche suggerimento per tradurre bene (da: studentimiei.it)
 
 
--- altri forum di consulenza: DISCIPULUS.IT - LATINORUM - LATINE.NET ---
 
           | 
         
         
           
             
           | 
         
         
          |  
              
            | 
         
         
          
		    
               
                 
            
               
                |  
                    
                    Leggi il messaggio 
                   
                    
                   
                  
                     
                      
					  Mittente: 
                        bukowski
						
                         | 
                      
                        Re: sogni premonitori
                         | 
                       
                             stampa
                       | 
                     
                     
                       
                        Data: 
                          23/12/2003 2.52.51
                          
                        
 
 
  
                           rispondi 
                        al msg  
                         
                           nuovo 
                        msg  
                         
                           cerca nel forum 
                        
  
                           torna 
                        all'indice  | 
                       
                        Per quanto riguarda i ?sogni premonitori?
  http://www.progettovidio.it/FAQ/forum...
  L?altra traduzione:
  Credo che non vi annoier? [circonlocuzione ?fore ut + cong.? in luogo dell?infinito futuro; ricordati che ?taedet? ? impersonale, come molti verbi di questo brano] se faccio [lett. il fatto che io faccia] brevi accenni a riguardo dell?educazione dei figli a Roma [lett. presso i Romani]. A nessuno sfugge la (proverbiale) severit? dei padri di famiglia [- as = gen. arcaico], grazie alla quale, in tempi molto antichi, venivano forgiati gli animi ed i corpi dei figli. Pertanto ? sembrato che gli ottimi costumi dello Stato avessero inizio (proprio) a partire dalla disciplina imposta ai fanciulli. Neanche le madri si facevano cruccio a passar la vita educando i figli, affinch? questi divenissero ottimi cittadini dello Stato. Di contro, gli storici romani non di rado biasimano i costumi contemporanei; del resto, gi? sul finire [extremis? temporibus] della Repubblica, si sosteneva che la vita dello Stato e della famiglia si fosse corrotta. (Fu) allora (che) le madri cominciarono ad aver a noia il rimanere a casa [domi, locativo] con i figli, (fu) allora (che) i padri provarono fastidio a badare ad ogni cosa che non fosse di disonore a(lla memoria de)gli antenati. (Fu) allora (che) i cattivi esempi dei genitori diedero impressione d?incitare i figli al lusso ed alla fiacchezza.
  Trad. Bukowski
  saluti
                         | 
                     
                     
                      |   | 
                      
                        • sogni premonitori       Re: sogni premonitori 
                         | 
                     
                   
                 | 
               
             
                 | 
               
                        | 
         
         
          |   | 
         
         
           
             
           | 
         
         
           
             
 
tutto 
      il materiale presente su questo sito è a libera disposizione di tutti, 
      ad uso didattico e personale, non profit/no copyright --- bukowski 
       
        
           | 
         
       
             | 
     
	
 
       
 
 
       
       
	  
     
     |