Cerca |  
              | 
					
					
			  
			   |  
                
       
       |   
       
      
       
 
       
 
 
 
       
       
     
     | 
     
      
         
          |  
            
           | 
         
         
          |  
            
 pls 
  - prima d'inoltrare richieste in forum 
  leggete le condizioni e i suggerimenti del FORUM NETIQUETTE
  
FORUM APERTO
 
 >>> qualche suggerimento per tradurre bene (da: studentimiei.it)
 
 
--- altri forum di consulenza: DISCIPULUS.IT - LATINORUM - LATINE.NET ---
 
           | 
         
         
           
             
           | 
         
         
          |  
              
            | 
         
         
          
		    
               
                 
            
               
                |  
                    
                    Leggi il messaggio 
                   
                    
                   
                  
                     
                      
					  Mittente: 
                        bukowski
						
                         | 
                      
                        Re: Frasi
                         | 
                       
                             stampa
                       | 
                     
                     
                       
                        Data: 
                          23/12/2003 2.54.02
                          
                        
 
 
  
                           rispondi 
                        al msg  
                         
                           nuovo 
                        msg  
                         
                           cerca nel forum 
                        
  
                           torna 
                        all'indice  | 
                       
                        1. Il monte Cevenna, che segnava il confine tra Arverni ed Elvi [lett. che divideva?], durante la stagione pi? inclemente [durissimo] dell?anno, ostacolava il cammino, a causa della neve molto alta. 2. Domiziano fece massacrare i membri pi? nobili del senato [e/ex + abl. partitivo] 3. Cesare batt? [superavit] due competitori assai potenti, che (lo) superavano di gran lunga sia per et?, sia per dignit? [abl. di limitazione].  4. Poi affida le navi pi? veloci [le pi? veloci delle navi (partitivo)], cariche di frumento, al mare ancora burrascoso.  5. I Britanni hanno [costr. dativo di possesso] una popolazione numerosissima, case molto fitte e abbastanza simili alle abitazioni dei Galli. 6. Gaio fu il pi? eloquente dei fratelli Gracchi. 7. Le strade che portavano a Luceria erano due: una lungo la costa adriatica [il ?mare superum? ? appunto l?Adriatico], pi? sicura ma pi? lunga, l?altra attraverso le Forche Caudine, pi? breve.  8. Nell?eloquenza e nell?arte militare [abl. limitazione] (Cesare) o eguagli? o super? la gloria dei personaggi pi? insigni. 9. (Amilcare) riconquist? alla patria tutte le citt? ribelli: tra queste, Utica ed Ippona, le pi? potenti di tutta l?Africa. 10. Tra tutti i popoli ( = Britanni), i pi? civilizzati [humanissimi] in assoluto sono gli abitanti del Canzio [lett. coloro che abitano?], una regione ch?? completamente marittima. 11. L?immagine si dilegu?, simile a brezza leggera [lett. pl.], del tutto uguale al volo di un sogno [l?endiadi va unita]. 12. Nella parte in cui [ubi] la Cilicia volge al mare, v?? una pianura bellissima; attraverso (tale) pianura, scorrono abbondantissimi corsi d?acqua: il Piramo e il Cidno sono (quelli) di gran lunga pi? abbondanti.
  saluti
                         | 
                     
                     
                      |   | 
                      
                        • Frasi       Re: Frasi 
                         | 
                     
                   
                 | 
               
             
                 | 
               
                        | 
         
         
          |   | 
         
         
           
             
           | 
         
         
           
             
 
tutto 
      il materiale presente su questo sito è a libera disposizione di tutti, 
      ad uso didattico e personale, non profit/no copyright --- bukowski 
       
        
           | 
         
       
             | 
     
	
 
       
 
 
       
       
	  
     
     |