Cerca |  
              | 
					
					
			  
			   |  
                
       
       |   
       
      
       
 
       
 
 
 
       
       
     
     | 
     
      
         
          |  
            
           | 
         
         
          |  
            
 pls 
  - prima d'inoltrare richieste in forum 
  leggete le condizioni e i suggerimenti del FORUM NETIQUETTE
  
FORUM APERTO
 
 >>> qualche suggerimento per tradurre bene (da: studentimiei.it)
 
 
--- altri forum di consulenza: DISCIPULUS.IT - LATINORUM - LATINE.NET ---
 
           | 
         
         
           
             
           | 
         
         
          |  
              
            | 
         
         
          
		    
               
                 
            
               
                |  
                    
                    Leggi il messaggio 
                   
                    
                   
                  
                     
                      
					  Mittente: 
                        bukowski
						
                         | 
                      
                        Re: traduzione versione
                         | 
                       
                             stampa
                       | 
                     
                     
                       
                        Data: 
                          23/12/2003 2.54.37
                          
                        
 
 
  
                           rispondi 
                        al msg  
                         
                           nuovo 
                        msg  
                         
                           cerca nel forum 
                        
  
                           torna 
                        all'indice  | 
                       
                        Spesso, gli uomini ? mentre ricevono un beneficio ? mostrano ingratitudine e (anzi) screditano colui che rende gli (stessi) benefici [lett. l?autore (stesso) dei benefici], come la favola del viandante e del platano (ci) insegna/mostra. Un viandante, spossato dal calore del sole e dal lungo viaggio, penetr? in un bosco, prospiciente alla strada, e s?adagi? sotto un platano [ricordati che ?platanus? ? femminile] frondoso e verdeggiante. Cos?, mentre il sole brucia nell?aria e il calore dell?estate incendia il cielo [il tutto, per dire che l?aria ? afosa], il viandante ristora le proprie membra grazie alla tranquilla e densa ombra delle fronde. Mentre riposa cos? beatamente, (il viandante) volge gli occhi alle fronde del platano: non scorge alcuna bacca o pomo o fiore, ma solo ampie foglie. Al che esclama, con tono ingrato: ?Albero senza frutto [suppongo ?sterilis? e ?infecunda?, che sono, peraltro, sinonimi]: non offri alcuna utilit? n? agli uomini [suppongo ?hominibus?] n? alle bestie [?pecus?, sing. collettivo]!?. Al che l?albero: ?Tu contraccambi i miei benefici con iniquo compenso, mostrandoti ingrato [lett. e mostri animo ingrato]. Infatti, mentre riposi sotto i miei rami e le mie fronde, e ristori le forze del tuo corpo, accusi me di infecondit? [lett. accusi la mia?], perch? non vedi bacche o pomi sui rami?.
  Trad. Bukowski
  saluti
                         | 
                     
                     
                      |   | 
                      
                        • traduzione versione       Re: traduzione versione 
                         | 
                     
                   
                 | 
               
             
                 | 
               
                        | 
         
         
          |   | 
         
         
           
             
           | 
         
         
           
             
 
tutto 
      il materiale presente su questo sito è a libera disposizione di tutti, 
      ad uso didattico e personale, non profit/no copyright --- bukowski 
       
        
           | 
         
       
             | 
     
	
 
       
 
 
       
       
	  
     
     |