Cerca |  
              | 
					
					
			  
			   |  
                
       
       |   
       
      
       
 
       
 
 
 
       
       
     
     | 
     
      
         
          |  
            
           | 
         
         
          |  
            
 pls 
  - prima d'inoltrare richieste in forum 
  leggete le condizioni e i suggerimenti del FORUM NETIQUETTE
  
FORUM APERTO
 
 >>> qualche suggerimento per tradurre bene (da: studentimiei.it)
 
 
--- altri forum di consulenza: DISCIPULUS.IT - LATINORUM - LATINE.NET ---
 
           | 
         
         
           
             
           | 
         
         
          |  
              
            | 
         
         
          
		    
               
                 
            
               
                |  
                    
                    Leggi il messaggio 
                   
                    
                   
                  
                     
                      
					  Mittente: 
                        bukowski
						
                         | 
                      
                        Re: sto Curzio Rufo!!!
                         | 
                       
                             stampa
                       | 
                     
                     
                       
                        Data: 
                          02/01/2004 12.14.52
                          
                        
 
 
  
                           rispondi 
                        al msg  
                         
                           nuovo 
                        msg  
                         
                           cerca nel forum 
                        
  
                           torna 
                        all'indice  | 
                       
                        Curzio Rufo, Storie di Alessandro Magno, VIII, 4 passim
  Alessandro giunse nella provincia governata da un tale Ossiarte [lett. costr. all?attivo]. Costui aveva consegnato se stesso e i propri averi [sua] alle mani [potestati] ed alla protezione [fidei] del re, e ? riposto al governo della regione ? fece preparare un solenne banchetto (di ringraziamento) in onore di Alessandro. Mentre si svolgeva il banchetto [quod, esso], (Ossiarte) fece introdurre [?iubeo? regge il passivo mancando il referente del comando] 50 nobili fanciulle. Tra di esse, v?era la stessa figlia di Ossiarte ? si chiamava Rossane ? bellissima [eximia corporis specie]. Ella, bench? fosse entrata in mezzo a fanciulle (tutte) avvenenti [electas; propr. scelte, per la loro bellezza, s?intende], attir? su di s? gli sguardi [oculos, propr. occhi] di tutti, e in special modo [maxime] del re. Costui s?infiamm? a tal punto della fanciulla da dire che, per consolidare il regno, occorreva [utile esse] che Persiani e Macedoni si unissero mediante matrimonio. Pertanto, imitando [?imitatus?, seppur di forma (apparentemente) passiva, ha valenza attiva] Achille ? che aveva preso in sposa [suppongo ?in matrimonium?] una prigioniera, subito chiese per s? la fanciulla [eam] in moglie. Il padre (della fanciulla) accolse con gioia [lietus] le sue parole. Al che, Alessandro ? secondo il patrio costume [lett. ricorrendo (usus > utor; regge abl.) al?] ? fece portare [ancora ?iubeo? reggente pasivo] una pagnotta [panem], ed entrambi [lo sposo e la sposa] ne mangiarono, dopo averla divisa [conviene sciogliere il participio congiunto ?divisum?] in due con la spada. Gli amici (di Alessando) mal sopportavano [ferebant aegre] l?accaduto [rem, la cosa], ma dopo l?uccisione di Cloto la libert? di parola era a tutti gli effetti scomparsa [lett. era con evidenza (videbatur) stata sottratta; e dunque, gli amici si guardano bene dall?esternare il proprio malumore].
  Trad. Bukowski
                         | 
                     
                     
                      |   | 
                      
                        • sto Curzio Rufo!!!       Re: sto Curzio Rufo!!! 
                         | 
                     
                   
                 | 
               
             
                 | 
               
                        | 
         
         
          |   | 
         
         
           
             
           | 
         
         
           
             
 
tutto 
      il materiale presente su questo sito è a libera disposizione di tutti, 
      ad uso didattico e personale, non profit/no copyright --- bukowski 
       
        
           | 
         
       
             | 
     
	
 
       
 
 
       
       
	  
     
     |