Cerca |  
              | 
					
					
			  
			   |  
                
       
       |   
       
      
       
 
       
 
 
 
       
       
     
     | 
     
      
         
          |  
            
           | 
         
         
          |  
            
 pls 
  - prima d'inoltrare richieste in forum 
  leggete le condizioni e i suggerimenti del FORUM NETIQUETTE
  
FORUM APERTO
 
 >>> qualche suggerimento per tradurre bene (da: studentimiei.it)
 
 
--- altri forum di consulenza: DISCIPULUS.IT - LATINORUM - LATINE.NET ---
 
           | 
         
         
           
             
           | 
         
         
          |  
              
            | 
         
         
          
		    
               
                 
            
               
                |  
                    
                    Leggi il messaggio 
                   
                    
                   
                  
                     
                      
					  Mittente: 
                        bukowski
						
                         | 
                      
                        Re: quintiliano
                         | 
                       
                             stampa
                       | 
                     
                     
                       
                        Data: 
                          04/01/2004 21.10.44
                          
                        
 
 
  
                           rispondi 
                        al msg  
                         
                           nuovo 
                        msg  
                         
                           cerca nel forum 
                        
  
                           torna 
                        all'indice  | 
                       
                        Quintiliano, Istituzione oratoria, X, 3 passim
  XXVIII. Sed silentium et secessus et undique liber animus ut sunt maxime optanda, ita non semper possunt contingere, ideoque non statim si quid obstrepet abiciendi codices erunt et deplorandus dies, verum incommodis repugnandum, et hic faciendus usus, ut omnia quae impedient vincat intentio: quam si tota mente in opus ipsum derexeris, nihil eorum quae oculis vel auribus incursant ad animum perveniet.  XXIX. An vero frequenter etiam fortuita hoc cogitatio praestat, ut obvios non videamus et itinere deerremus: non consequemur idem si et voluerimus? Non est indulgendum causis desidiae. Nam si non nisi refecti, non nisi hilares, non nisi omnibus aliis curis vacantes studendum existimarimus, semper erit propter quod nobis ignoscamus.  XXX. Quare in turba, itinere, conviviis etiam faciat sibi cogitatio ipsa secretum.
  28. Ma, se ? vero che il silenzio, la solitudine e l'animo sgombro da ogni preoccupazione sono la condizione di gran lunga pi? desiderabile, non ? detto che si possano ottenere sempre: per questo motivo, se qualcosa ci disturber?, non dovremo subito gettare via le tavolette e lamentarci per aver sprecato una giornata. Dobbiamo anzi lottare contro gli inconvenienti, dobbiamo abituarci a fare in modo che la nostra attenzione riesca a sconfiggere tutti gli ostacoli: se ti rivolgerai solo al lavoro con tutta la tua mente, non ti toccher? l'animo nessuna di quelle cose che si presentano agli occhi o alle orecchie. 29. Spesso, poi, anche una riflessione involontaria fa in modo che non vediamo le persone che incontriamo e sbagliamo strada: non potremo forse ottenere lo stesso risultato se lo vorremo? Non si deve indulgere alle scuse che provocano la pigrizia. Se siamo infatti convinti di dover studiare soltanto se siamo riposati, se siamo felici, se siamo privi di ogni altra preoccupazione, ci sar? sempre un motivo per essere indulgenti nei nostri confronti. 30. Per questo motivo, in mezzo alla folla, durante un viaggio, oppure anche nel bel mezzo di un banchetto, la concentrazione deve creare per se stessa un luogo segreto.
  Trad. S. Beta
  Non c'? di che. Saluti.
                         | 
                     
                     
                      |   | 
                      
                        • quintiliano       Re: quintiliano 
                         | 
                     
                   
                 | 
               
             
                 | 
               
                        | 
         
         
          |   | 
         
         
           
             
           | 
         
         
           
             
 
tutto 
      il materiale presente su questo sito è a libera disposizione di tutti, 
      ad uso didattico e personale, non profit/no copyright --- bukowski 
       
        
           | 
         
       
             | 
     
	
 
       
 
 
       
       
	  
     
     |