Cerca |  
              | 
					
					
			  
			   |  
                
       
       |   
       
      
       
 
       
 
 
 
       
       
     
     | 
     
      
         
          |  
            
           | 
         
         
          |  
            
 pls 
  - prima d'inoltrare richieste in forum 
  leggete le condizioni e i suggerimenti del FORUM NETIQUETTE
  
FORUM APERTO
 
 >>> qualche suggerimento per tradurre bene (da: studentimiei.it)
 
 
--- altri forum di consulenza: DISCIPULUS.IT - LATINORUM - LATINE.NET ---
 
           | 
         
         
           
             
           | 
         
         
          |  
              
            | 
         
         
          
		    
               
                 
            
               
                |  
                    
                    Leggi il messaggio 
                   
                    
                   
                  
                     
                      
					  Mittente: 
                        bukowski
						
                         | 
                      
                        Re: versione di cicerone
                         | 
                       
                             stampa
                       | 
                     
                     
                       
                        Data: 
                          05/01/2004 22.06.54
                          
                        
 
 
  
                           rispondi 
                        al msg  
                         
                           nuovo 
                        msg  
                         
                           cerca nel forum 
                        
  
                           torna 
                        all'indice  | 
                       
                        Cicerone, Lettere ai familiari, IX, 20 passim
  Cicerone saluta Peto. Ho (oramai) lasciato cadere [?abiecimus?; Cicerone usa il plurale di modestia per il singolare, come spesso nel seguito del brano] ogni mia preoccupazione [curam] a riguardo (della salute dello) Stato, (ogni) pensiero sul discorso da declamare in Senato, (ogni) appunto preparatorio sulle cause (da tenere nel Foro) Oggi come oggi [nunc, ora], dunque, la mia vita si limita alle seguenti cose [lett. ? questa]: di mattina ricevo visita [lett. accogliamo, diamo il benvenuto in casa (?domi?, locativo) a?] sia [et?] da molti galantuomini [bonos viros; i ?boni? erano i cittadini servitori della repubblica], (che appaiono) tuttavia mesti, sia [?te] da questi conquistatori [ovvero, coloro che avevano preso il potere a Roma], che [suppongo ?qui?], nei miei riguardi, usano comunque grande rispetto ed attenzione. Una volta andati via i visitatori, mi chiudo sui (miei) libri [suppongo ?litteris?, libri per metonimia], e scrivo o leggo. Vengono (da me) anche alcuni (discepoli), che mi ascoltano credendomi [lett. quasi (che io fossi)] un ?maestro? [doctum hominem], (solo) perch? sono un po? pi? istruito di loro. Dopo di ci?, (tutto) il tempo ? dedicato al(le cure del) corpo. Ho pianto [eluxi > elugeo] la (perdita della mia) patria oramai pi? tristemente e lungamente di qualsivoglia madre (che abbia mai pianto la perdita del proprio) unico figlio.
  Trad. Bukowski
 
 
  La seconda ? gi? in database:
  http://www.progettovidio.it/dettagli....
  Anche la terza:
  http://www.progettovidio.it/dettagli....
                         | 
                     
                     
                      |   | 
                      
                        • versione di cicerone       Re: versione di cicerone 
                         | 
                     
                   
                 | 
               
             
                 | 
               
                        | 
         
         
          |   | 
         
         
           
             
           | 
         
         
           
             
 
tutto 
      il materiale presente su questo sito è a libera disposizione di tutti, 
      ad uso didattico e personale, non profit/no copyright --- bukowski 
       
        
           | 
         
       
             | 
     
	
 
       
 
 
       
       
	  
     
     |