Cerca |  
              | 
					
					
			  
			   |  
                
       
       |   
       
      
       
 
       
 
 
 
       
       
     
     | 
     
      
         
          |  
            
           | 
         
         
          |  
            
 pls 
  - prima d'inoltrare richieste in forum 
  leggete le condizioni e i suggerimenti del FORUM NETIQUETTE
  
FORUM APERTO
 
 >>> qualche suggerimento per tradurre bene (da: studentimiei.it)
 
 
--- altri forum di consulenza: DISCIPULUS.IT - LATINORUM - LATINE.NET ---
 
           | 
         
         
           
             
           | 
         
         
          |  
              
            | 
         
         
          
		    
               
                 
            
               
                |  
                    
                    Leggi il messaggio 
                   
                    
                   
                  
                     
                      
					  Mittente: 
                        bukowski
						
                         | 
                      
                        Re: traduzione versione
                         | 
                       
                             stampa
                       | 
                     
                     
                       
                        Data: 
                          11/01/2004 16.22.38
                          
                        
 
 
  
                           rispondi 
                        al msg  
                         
                           nuovo 
                        msg  
                         
                           cerca nel forum 
                        
  
                           torna 
                        all'indice  | 
                       
                        GLI ATENIESI SI PENTONO D'AVER CONDANNATO SOCRATE
  L?oracolo di Apollo colm? di lode [collaudavit] Socrate ? che, in tanti [permultos] anni [acc. tempo continuato], insegn? la saggezza filosofica ai propri concittadini e visse, egli stesso, in modo integerrimo ? definendolo (l?uomo) pi? sapiente in assoluto, con quella famosa [clara] frase [voce] che noi tutti conosciamo [lett. didicimus, abbiamo imparato; didicimus > disco]: ?Socrate ? l?unico uomo saggio? [lett. dei mortali (= degli esseri umani, partitivo) solo (unus) Socrate sa in modo vero (= conosce la verit?)]. Per la qual cosa [ex quo] contro di lui [ovvero, contro Socrate] divamp? grande malevolenza [invidia], poich? egli accusava di stoltezza coloro che (invece) si pavoneggiavano [lett. giudicavano di s? in modo superbo e pomposo] (per la loro presunta sapienza): tra questi [lett. nel novero dei queli] vi era [nota la puntualit? del latino che detta il perfetto] Anito. Costui, infatti, infastidito [ricorda che ?piget? ? impersonale] d?essere schernito da Socrate, convinse Meleto a citarlo in giudizio [accusaret eum (= Socrate) apud iudices], con l?accusa d?insegnare [lett. perch? egli insegnava?] l?empiet? ai giovani [l?accusa era di introdurre nuove divinit?; Socrate faceva spesso accenno ad un proprio ?demone? interiore] e di corromper(li). Meleto [quem] non si fece scrupoli [puduit > pudet, ancora impersonale] a seguire sollecitazioni tanto turpi. E dunque, il capo d?accusa fu il seguente: ?Socrate viola le norme costituite [iura] e le leggi della patria, negando l?esistenza di quegli d?i che lo Stato [civitas] ha ereditato dalle tradizioni avite [ex institutis maiorum], insegnando, invece, che vi sono altre divinit? [lett. altri demoni]?. Socrate, dunque, condannato a morte, fu gettato in carcere, dove ? dopo aver fatto molte e famosissime dissertazioni sulla (natura dell?)anima ? ricevette ingiunzione di bere la cicuta [era una pozione velenosa]. In seguito, gli Ateniesi si pentirono a tal punto di tal fatto che punirono con la morte lo stesso Melito e dedicarono, a(lla memoria di) Socrate, una statua in bronzo.
  Trad. Bukowski
                         | 
                     
                     
                      |   | 
                      
                        • traduzione versione       Re: traduzione versione 
                         | 
                     
                   
                 | 
               
             
                 | 
               
                        | 
         
         
          |   | 
         
         
           
             
           | 
         
         
           
             
 
tutto 
      il materiale presente su questo sito è a libera disposizione di tutti, 
      ad uso didattico e personale, non profit/no copyright --- bukowski 
       
        
           | 
         
       
             | 
     
	
 
       
 
 
       
       
	  
     
     |