Cerca |  
              | 
					
					
			  
			   |  
                
       
       |   
       
      
       
 
       
 
 
 
       
       
     
     | 
     
      
         
          |  
            
           | 
         
         
          |  
            
 pls 
  - prima d'inoltrare richieste in forum 
  leggete le condizioni e i suggerimenti del FORUM NETIQUETTE
  
FORUM APERTO
 
 >>> qualche suggerimento per tradurre bene (da: studentimiei.it)
 
 
--- altri forum di consulenza: DISCIPULUS.IT - LATINORUM - LATINE.NET ---
 
           | 
         
         
           
             
           | 
         
         
          |  
              
            | 
         
         
          
		    
               
                 
            
               
                |  
                    
                    Leggi il messaggio 
                   
                    
                   
                  
                     
                      
					  Mittente: 
                        thundereye
						
                         | 
                      
                        seneca marcia
                         | 
                       
                             stampa
                       | 
                     
                     
                       
                        Data: 
                          12/01/2004 14.09.05
                          
                        
 
 
  
                           rispondi 
                        al msg  
                         
                           nuovo 
                        msg  
                         
                           cerca nel forum 
                        
  
                           torna 
                        all'indice  | 
                       
                        1. Sed ut ad solacia ueniam, uideamus primum quid curandum sit, deinde quemadmodum. Mouet lugentem desiderium eius quem dilexit. Id per se tolerabile esse apparet; absentis enim afuturosque dum uiuent non flemus, quamuis omnis usus nobis illorum <cum> conspectu ereptus sit; opinio est ergo quae nos cruciat, et tanti quodque malum est quanti illud taxauimus. In nostra potestate remedium habemus: iudicemus illos abesse et nosmet ipsi fallamus; dimisimus illos, immo consecuturi praemisimus. 2. Mouet et illud lugentem: 'non erit qui me defendat, qui a contemptu uindicet.' Vt minime probabili sed uero solacio utar, in ciuitate nostra plus gratiae orbitas confert quam eripit, adeoque senectutem solitudo, quae solebat destruere, ad potentiam ducit ut quidam odia filiorum simulent et liberos eiurent, orbitatem manu faciant. 
  Ciao Buk approfitto di questo topic per farti anche una domanda: tu sai che Terenzio e Plauto si ispirarono molto al commediografo ateniese Menandro, mi sapresti dire in che modo sia per Terenzio che per Plauto? Pi? che altro mi serve sapere se c'? una differenza di approccio all'opera menandrea e qual'?.  grazie ciao ciao  Thunder
                         | 
                     
                     
                      |   | 
                      
                        • seneca marcia       Re: seneca marcia 
                         | 
                     
                   
                 | 
               
             
                 | 
               
                        | 
         
         
          |   | 
         
         
           
             
           | 
         
         
           
             
 
tutto 
      il materiale presente su questo sito è a libera disposizione di tutti, 
      ad uso didattico e personale, non profit/no copyright --- bukowski 
       
        
           | 
         
       
             | 
     
	
 
       
 
 
       
       
	  
     
     |