Cerca |  
              | 
					
					
			  
			   |  
                
       
       |   
       
      
       
 
       
 
 
 
       
       
     
     | 
     
      
         
          |  
            
           | 
         
         
          |  
            
 pls 
  - prima d'inoltrare richieste in forum 
  leggete le condizioni e i suggerimenti del FORUM NETIQUETTE
  
FORUM APERTO
 
 >>> qualche suggerimento per tradurre bene (da: studentimiei.it)
 
 
--- altri forum di consulenza: DISCIPULUS.IT - LATINORUM - LATINE.NET ---
 
           | 
         
         
           
             
           | 
         
         
          |  
              
            | 
         
         
          
		    
               
                 
            
               
                |  
                    
                    Leggi il messaggio 
                   
                    
                   
                  
                     
                      
					  Mittente: 
                        bukowski
						
                         | 
                      
                        Re: aiuto!!!!
                         | 
                       
                             stampa
                       | 
                     
                     
                       
                        Data: 
                          19/01/2004 20.47.49
                          
                        
 
 
  
                           rispondi 
                        al msg  
                         
                           nuovo 
                        msg  
                         
                           cerca nel forum 
                        
  
                           torna 
                        all'indice  | 
                       
                        Cicerone, Tuscolane, I, 109-110 passim
  Quanto alle esigenze del costume e della pubblica opinione, pensino i vivi a tenerle nel dovuto conto: ma si ricordino sempre che ai morti di tutto questo non interessa nulla. Certamente per? la morte si affronta in piena serenit? quando, giunti al termine dell'esistenza, si pu? trovare consolazione nei propri meriti. Nessuno ha vissuto troppo poco, se ha soddisfatto interamente gli obblighi imposti dalla virt? vera. Anch'io ho attraversato dei momenti in cui la morte sarebbe stata la cosa migliore, e rimpiango di non averla incontrata allora. Non avevo pi? niente da chiedere, e avevo fatto il mio dovere di uomo sino alla fine: mi restavano soltanto le lotte contro il destino. Perci?, se la ragione da sola non riesce a metterci in condizione di disprezzare la morte, possa almeno il nostro passato convincerci che abbiamo gi? vissuto abbastanza e anche troppo. Perch?, anche se non c'? pi? coscienza, i morti hanno sempre il possesso dei beni che appartengono loro di diritto: i loro meriti, la loro gloria personale. Non importa che essi siano insensibili; la gloria, anche se non ha niente che la renda desiderabile, accompagna la virt? come fosse la sua ombra. Ma il giudizio che d? la gente sui buoni, quando ? un giudizio giusto, pi? che fare la felicit? di chi ne ? oggetto, torna a merito di chi l'ha formulato.
  Trad. A. Di Virginio
                         | 
                     
                     
                      |   | 
                      
                        • aiuto!!!!       Re: aiuto!!!! 
                         | 
                     
                   
                 | 
               
             
                 | 
               
                        | 
         
         
          |   | 
         
         
           
             
           | 
         
         
           
             
 
tutto 
      il materiale presente su questo sito è a libera disposizione di tutti, 
      ad uso didattico e personale, non profit/no copyright --- bukowski 
       
        
           | 
         
       
             | 
     
	
 
       
 
 
       
       
	  
     
     |