Cerca |  
              | 
					
					
			  
			   |  
                
       
       |   
       
      
       
 
       
 
 
 
       
       
     
     | 
     
      
         
          |  
            
           | 
         
         
          |  
            
 pls 
  - prima d'inoltrare richieste in forum 
  leggete le condizioni e i suggerimenti del FORUM NETIQUETTE
  
FORUM APERTO
 
 >>> qualche suggerimento per tradurre bene (da: studentimiei.it)
 
 
--- altri forum di consulenza: DISCIPULUS.IT - LATINORUM - LATINE.NET ---
 
           | 
         
         
           
             
           | 
         
         
          |  
              
            | 
         
         
          
		    
               
                 
            
               
                |  
                    
                    Leggi il messaggio 
                   
                    
                   
                  
                     
                      
					  Mittente: 
                        bukowski
						
                         | 
                      
                        Re: versione di livio
                         | 
                       
                             stampa
                       | 
                     
                     
                       
                        Data: 
                          26/01/2004 19.11.36
                          
                        
 
 
  
                           rispondi 
                        al msg  
                         
                           nuovo 
                        msg  
                         
                           cerca nel forum 
                        
  
                           torna 
                        all'indice  | 
                       
                        Livio, Storia di Roma, XXXIII, 38 passim
  All'inizio della primavera, il re salp? personalmente con le sue navi raggiungendo l'Ellesponto mentre, secondo i suoi ordini, le truppe di terra dovevano passare da Abido al Chersoneso. Intorno a Madito, una citt? del Chersoneso, ricongiunse le forze navali con quelle di terra ma dovette circondare le mura di armati, perch? gli abitanti gli avevano chiuso le porte; tuttavia, appena Antioco avvicin? alla cinta muraria le opere di assedio, essi si arresero. La stessa paura indusse alla resa gli abitanti di Sesto e delle altre citt? del Chersoneso; successivamente il re raggiunse con tutte le truppe di terra e di mare Lisimachia, che per? trov? abbandonata e ridotta quasi ad un cumulo di macerie perch? i Traci, che l'avevano espugnata pochi anni prima, l'avevano poi saccheggiata e incendiata: fu cos? che ad Antioco venne il desiderio di ricostruire quella citt? famosa e sita in una posizione strategica. Cos? con grande impegno si dedic? sia a ricostruire i muri e le case, sia a riscattare quei Lisimachesi che erano in stato di schiavit?, sia a ricercare e a radunare quelli che si erano sparpagliati esuli per l'Ellesponto e il Chersoneso, sia ad arruolare nuovi coloni facendo balenare loro speranze di vantaggi, tutto allo scopo di ripopolare in ogni modo la citt?. E intanto, per rimuovere la paura dei Traci, si mosse di persona con met? delle forze terrestri per devastare le zone pi? vicine della Tracia, lasciando il resto dell'esercito assieme a tutti gli alleati navali intenti alle opere di ricostruzione della citt?
  Trad. G. D. Mazzocato
                         | 
                     
                     
                      |   | 
                      
                        • versione di livio       Re: versione di livio 
                         | 
                     
                   
                 | 
               
             
                 | 
               
                        | 
         
         
          |   | 
         
         
           
             
           | 
         
         
           
             
 
tutto 
      il materiale presente su questo sito è a libera disposizione di tutti, 
      ad uso didattico e personale, non profit/no copyright --- bukowski 
       
        
           | 
         
       
             | 
     
	
 
       
 
 
       
       
	  
     
     |