Re: traduzione per stasera se puoi
|
Ben detto :) grazie...
|
|
Re: Aiuto versione Floro
|
Floro, Epitome, I, 11 passim[3] La Campania ? la regione pi? bella non solo d'Italia, ma di tutto il mondo. Non c'? niente di pi?...
|
|
Re: Frasi Letterali
|
1. A Cesare venne riferito che i cavalieri di Ariovisto si avvicinavano.2. Si tramanda che Cesare fosse di alta statura, di carnagione bianca, ben fatto...
|
|
Re: seneca
|
La ricavi da qui:http://www.soglie.it/traduzioniintegralizippate/SenecaLettere.zip...
|
|
Aiuto versione Floro
|
Ciao a tutti vorrei ringraziarvi per la versione di ieri sera. Adesso ho un altro problema, me ne serve un'altra. Vi prego aiutatemi preferibilmente entro...
|
|
Frasi Letterali
|
Salve, ti chiedo gentilmente ti tradurmi Letteralmente (ci tengo a sottolinearlo perch? la traduzione mi serve tale) le seguenti frasi:1-Caesari nuntiatum est equites Ariovisti accedere.2-Caesar...
|
|
seneca
|
traduzione EPISTOLA 47 1-21 DI SENECA....
|
|
Re: Help!! Plinio Il Giovane!!
|
Gi? in forum:http://www.progettovidio.it/forum2/read.asp?id=5315&topic=5315...
|
|
Re: traduzione per stasera se puoi
|
era stata gia tradotta da bukowski....cercate nel forum prima di postare. tnxValerio Massimo, Fatti e detti memorabili, V, 1.6-7 passim con modificheL?humanitas [nella sua pregnanza,...
|
|
traduzione per stasera se puoi
|
Africani Minoris humanitas speciose lateque patuit. Expugnata enim Carthagine ad Siciliae civitates litteras misit ut ornamenta templorum , a Poenis rapta , per legatos recuperarent...
|
|
Help!! Plinio Il Giovane!!
|
mi serve una mano x questa versione in brevissimo tempo..? tratta dall'Epistularum libri X...vi ringrazio anticipatamente..ecco il testo:Propositus est libellus sine auctore multorum nomina continens....
|
|
Re: versione di Valerio Massimo
|
Valerio Massimo, Fatti e detti memorabili, V, 1.6-7 passim con modificheL?humanitas [nella sua pregnanza, praticamente intraducibile] dell?Africano Minore si manifest? in tutta la sua bellezza...
|
|
Re: Ad urbe condita Liber XXIII cap III
|
Tito Livio, Storia di Roma, XXIII, 2 passimConvoc? l'assemblea e parl? in questo modo: ?Campani, la cosa che avete sempre desiderata - e cio? poter...
|
|
Re: Ciceronis spes misere decipiuntur
|
Cicerone, Pro Plancio, 64-65[64] Non temo, giudici, di apparire un po' presuntuoso se parler? della mia questura. Per quanto, infatti, sia stata brillante, ritengo tuttavia...
|
|
Re: versione di cicerone
|
Gi? in database:http://www.progettovidio.it/dettagli.asp?id=4200&opera=De%20senectute&libro=Libro%20I&frase=eiusque%20vitia%20diligentia e passim successivo...
|
|
Re: Aiuto versione Plinio il giovane
|
Plinio il Giovane, Familiares, VIII, 8Caro Romano,vedesti mai la fonte del Clitumno? Se non l'hai ancor vista (e debbo ritenerlo: altrimenti me ne avresti parlato)...
|
|
Re: tacito
|
http://www.progettovidio.it/dettagli1.asp?id=2438&opera=Annali&libro=Libro%20XIVe passim successivi...
|
|
Re: 6 Frasi.....
|
1. Nei fiumi e nei laghi dell?Elvezia c?era stata grande abbondanza di pesci.2. Gli uomini primitivi abitavano in caverne (e) uccidevano le fiere con archi,...
|
|
Ad urbe condita Liber XXIII cap III
|
Se me la scrivete mi fate un grosso favore...:))Sarebbe per domani...Tum, vocato ad contionem populo, "Quod saepe -inquit- optastis, Campani, ut supplicii sumendi vobis EX...
|
|
6 Frasi.....
|
1: In Helvetiae fluminibus lacubusque magna piscium copia fuerat.2: Prisci homines in specubus habitabant,arcubus,sagittis verubusque feras necabant.3: Si noctum domuum domini mures fuerint,domus domini iactura...
|
|