Appendix Chronologica
|
Dum in veneratione Titi urbs quiescebat, luctum adtulit atrox et continuus tremor terrae, quem secuta est horrenda Vesuvii montis conflagratio. Pulcherrima Campaniae ora misere foedata;...
|
|
Floro, traduzione
|
ciao, mi servirebbe la traduzione del brano tratto dal Epitome de Tito Livio , di FLoro.il brano in questione ? quello iniziale che va da...
|
|
Re: seneca
|
Gi? in forum, leggerissimamente diversa:http://www.progettovidio.it/forum2/read.asp?id=6806&topic=6805? la II...
|
|
seneca
|
Numquam tam mala sunt amnia ut nulli actioni hanestae locus sit.Numquid potes invenire urbem miseriorem quam Athenae fuerunt, cum illas Triginti Tyranni divellerent?Mille et trecentos...
|
|
Re: 2 traduzioni
|
Valerio Massimo, Fatti e detti memorabili, Prefazione passimVrbis Romae exterarumque gentium facta simul ac dicta memoratu digna apud alios latius diffusa sunt quam ut breuiter...
|
|
Re: richiesta
|
Plinio, Lettere, VIII, 14C. PLINIUS ARISTONI SUO S.(1) Cum sis peritissimus et privati iuris et publici, cuius pars senatorium est, cupio ex te potissimum audire,...
|
|
Re: versioni di Curzio Rufo eCicerone
|
Curzio Rufo, Storie di Alessandro Magno, III, 7 passimIsson rex copias admovit; ubi consilio habito utrumne ultra progrediendum foret, an ibi opperiundi essent novi milites...
|
|
richiesta
|
ciao,spero di non chiedere troppo,ma gradirei ricevere la traduzione dell'epistola 8,14 dall'"Epistularum libri decem" di Plinio il giovane,che inizia cos?"Cum sis peritissimus et privati iuris...
|
|
versioni di Curzio Rufo eCicerone
|
versione di Curzio Rufo:da"Isson rex copias admovit...." a "saltus hostem opperiri (Alexander) statuit."versione di Cicerone:da "in primis meditemur illud, ut patietia dolorum, quam..." a "...
|
|
2 traduzioni
|
salve, volevo chiedervi se per piacere potevate tradurre la prima parte della prefazione del "factorum et dictorum memorabilium libri novem" di Valerio massimo.la parte che...
|
|
Re: Appendix Chronologica
|
Brotier che ovviamente non ho... devi, purtroppo, digitarmi il testo per intero...
|
|
Re: Ricerca bibliografia
|
www.chss.montclair.edu/classics/petron/PSNBIB/anbibv1.rtfc'? un problema, per?... non saprei dirti le pagine...
|
|
Ricerca bibliografia
|
Sto lavorando ad una tesi di onomastica letteraria sul Satyricon di Petronio. Le informazioni trovate in questo sito sono preziosissime ma non bastano: mi serve...
|
|
Appendix Chronologica
|
ti invio inizio e fine di questo brano tratto dall'appendix chronologica che ? la ricostruzione delle hisotiae di tacito dovuta a G.Brotier...che io ignoravo!!!dum in...
|
|
Re: Svetonio
|
Non c?? di che.http://www.progettovidio.it/dettagli.asp?id=1220&opera=Vita%20dei%20Cesari&libro=Libro%20VI%20(Nerone)&frase=petulantiam,%20libidinemhttp://www.progettovidio.it/dettagli.asp?id=1228&opera=Vita%20dei%20Cesari&libro=Libro%20VI%20(Nerone)&frase=Matrem%20facta%20dictaque%20sua%20exquirentem%20acerbiusla II un po? diversa, suppongo? ti ricordo, comunque, che TUTTO Svetonio ? gi? in data.Saluti....
|
|
Svetonio
|
Ti do inizio e fine?visto che le altre erano pressoch? uguali?tanto poi una riguardatina la do comunque?Queste sono di Svetonio?1. Nero petulantiam, libidinem, avaritiam, crudelitatem,...
|
|
Re: seneca
|
Seneca, Lettere a Lucilio, 44 [1] Iterum tu mihi te pusillum facis et dicis malignius tecum egisse naturam prius, deinde fortunam, cum possis eximere te...
|
|
Re: versione di Seneca
|
Seneca, I benefici, II, 29[Homines] queruntur, quod non magnitudine corporis aequemus elephantes, uelocitate ceruos, leuitate aues, impetu tauros : quod solidior sit cutis belluis, decentior...
|
|
versione di Seneca
|
versione di seneca da"Homines queruntur quod non..." a "....quod terrenis praefecerunt." GRAZIE...
|
|
seneca
|
mi servirebbe . seneca-epistulae morales ad lucilium,44 ...
|
|