LETTERATURA torna alla homepage
PRECICERONIANA CICERONIANA AUGUSTEA IMPERIALE RISORSE
     
Ovidio


  Cerca







Progetto Ovidio - forum

pls - prima d'inoltrare richieste in forum
leggete le condizioni e i suggerimenti del FORUM NETIQUETTE

FORUM APERTO
>>> qualche suggerimento per tradurre bene (da: studentimiei.it)

--- altri forum di consulenza: DISCIPULUS.IT - LATINORUM - LATINE.NET ---



RISULTATI DELLA RICERCA

La ricerca ha prodotto 8574 risultati

  grazie
vorrei sapere come si ? evoluto il genere del romanzo a roma,le sue origini e caratteristiche in particolare facendo riferimento ad apuleio e petronio! grazie...

  TRADUZIONE ENTRO STASERA PER FAVORE!!
La leggenda sull'origine del Sonno (Frontone)Iovem patrem ferunt, cum res humanas a primordio conderet, aevum vitae medium uno ictu percussum in duas partes undique pares...

  Re: versione
Cicerone, Contro Verre, Divinatio, I, 2 passimO giudici, se, per caso [forte], qualcuno [quis = aliquis, che perde ?ali? davanti a ?si?] tra voi [vestrum,...

  Re: floro e gellio
Gellio, Notti attiche, III, 7, 19"Dii inmortales tribuno militum fortunam ex virtute eius dedere. Nam ita evenit: cum saucius multifariam ibi factus esset, tamen volnus...

  Re: Entro stasera, please!
Gi? in forum:http://www.progettovidio.it/forum2/read.asp?id=5102&topic=5102...

  versione
Si quis vestrum, iudices, aut eorum qui adsunt, forte miratur me, qui tot annos in causis iudiciisque publicis ita sim versatus ut defenderim multos,laeserim neminem,...

  floro e gellio
hello!avrei bisogno della traduzione di un brano di floro: si quis ergo populum romanum quasi unum hominem consideret...quasi reddita iuventute revirescit. e di gellio: dii...

  Entro stasera, please!
Vorrei la seguente traduzione, grazie mille..Saluti,FilippoOrator est, mea sententia, hoc tam gravi dignus nomine, is qui, quaecumque res inciderit quae sit dictione explicanda, prudenter et...

  Re: cicerone (forse seconda filippica)
Cicerone, Filippiche, II, 115-116Ric?rdati dunque, Marco Antonio, di quel giorno famoso quando sopprimesti la dittatura; ripresenta al tuo sguardo le scene di giubilo del senato...

  Re: urgente
Quintiliano, Istituzione oratoria, I, 1 passimLe righe di testo che si propongono per gli esercizi di ricopiatura non presentassero [tale la forma, dato che il...

  cicerone (forse seconda filippica)
Recordare igitur illum, M. Antoni, diem quo dictaturam sustulisti; pone ante oculos laetitiam senatus populique Romani; confer cum hac nundinatione tua tuorumque: tum intelleges quantum...

  Re: per favore,entro stasera.
Gi? in data:http://www.progettovidio.it/dettagli.asp?id=4357&opera=Della%20divinazione&libro=Libro%20I&frase=Principio%20huius%20urbis%20parens%20Romulus%20non%20solum%20auspicato%20urbem%20condidissee passim successivo...

  Re: versione
E? una semplificazione della vita terenziana scritta da Svetonio-Donato.Cos? come Plauto primeggia per comicit? e briosit? del linguaggio [abl. limitazione], cos? ? davvero meritevole di...

  per favore,entro stasera.
Principio huius urbis parens Romulus non solum auspicato urbem condidisse, sed ipse etiam optimus augur fuisse traditur. Deinde auguribus et reliqui reges usi,et exactis regibus...

  Re: Cicerone ? Versione
Gi? in forum:http://www.progettovidio.it/forum2/read.asp?id=4262&topic=4261...

  versione
Sicut vi comica et sermonis festivitate praestat Plautus, ita arte potissimum celebrandus est Publius Terentius Afer, qui, Carthagine ortus anno ferme quingentesimo secundo et sexagesimo,...

  Re: La pax augustea
Floro, Epitome, II, 34 passimTutti popoli d?occidente e del meridione (del mondo) furono sottomessi; anche i popoli del settentrione, includendo il territorio [lett. non andando...

  urgente
M serve x stasera xfavore!!ii quoque versus qui ad imitationem scribendi proponentur non otiosas velim sententias habeant, sed honestum aliquid monentis. XXXVI. Prosequitur haec memoria...

  Cicerone ? Versione
La versione ? di Cicerone, tratta da "Tullius S.D. terentiae Suae"ed ? sui temi di ricapitolazione sull'uso dei modi nelle proposizioni indipendenti...grazie :)Ego minus saepe...

  La pax augustea
Omnibus ad Occasum et Meridiem pacatis gentibus, ad Septentrionem quoque, dumtaxat intra Rhenum atque Danubium, item ad Orientem intra Cyrum et Euphratem; illi quoque reliqui,...

 

Pagina 107 di 429pagine precedenti  101 102 103 104 105 106 107 108 109 110   pagine successive
Ricerca effettuata in 0,03 secondi

 

Effettua una nuova ricerca



tutte le parole frase esatta

 Torna all'indice del forum  torna all'indice   Scrivi un nuovo messaggio  nuovo messaggio   Cerca nel forum  cerca nel forum
 

aggiungi questa pagina ai preferiti aggiungi ai preferiti imposta progettovidio come pagina iniziale imposta come pagina iniziale  torna su

tutto il materiale presente su questo sito è a libera disposizione di tutti, ad uso didattico e personale, non profit/no copyright --- bukowski

  HOMEPAGE

  SEGNALA IL SITO

  FAQ 


  NEWSGROUP

%  DISCLAIMER  %

ideatore, responsabile e content editor NUNZIO CASTALDI (bukowski)
powered by uapplication.com

Licenza Creative Commons
i contenuti di questo sito sono coperti da Licenza Creative Commons